
Dopo quelle al quartiere Sacra Famiglia e al Mulinello, sabato scorso è stata attivata anche la terza casetta dell’acqua di Cesano Maderno, al Villaggio Snia in via Marche. Per il taglio del nastro, accanto al sindaco Gianpiero Bocca c’era il presidente e Ad di BrianzAcque, Enrico Boerci: "Dal 2016, anno in cui è stato installato il primo chiosco di Cesano ad oggi, dalle due postazioni sono stati attinti oltre 2,5 milioni di litri di acqua con una drastica riduzione di contenitori di plastica monouso, di rifiuti e di inquinamento". Una quarta casetta troverà posto nell’area pedonale di via Cozzi da poco riqualificata. Facilitata anche la distribuzione delle tessere di Brianzacque necessarie per usufruire della casetta, disponibili anche all’Urp del Comune oltre che nei due totem all’interno delle Farmacie Comunali di via Battisti 50 e via Santa Lucia 2 e a breve anche in esercizi in prossimità del quartiere Snia. Al momento, i prelievi di acqua dalle casette sono ancora gratis. L’azzeramento dei costi era stato introdotto da BrianzAcque oltre due anni fa, in pandemia. L’acqua spillabile dai chioschi è la stessa che esce dai rubinetti di casa attraverso l’acquedotto ma le casette sono dotate di un sistema supplettivo di filtraggio che ne consente un ulteriore affinamento, così da renderla ancora più gradevole al palato e viene distribuita anche in versione gasata e fredda.
Ga.Bass.