
Asilo nido in una foto di repertorio
Arcore (Monza), 22 agosto 2014 - Trovare lavoro come tata. Sta per partire ad Arcore il progetto «Baby-Sitter - Bimbi sereni» promosso dall’Afol (Agenzia formazione orientamento lavoro) in collaborazione con il Comune e grazie ai finanziamenti della Regione Lombardia. L’intenzione è doppia: fornire un servizio di «nursery» certificato alle famiglie e dare la possibilità di guadagnare qualcosa a giovani che non hanno un lavoro o a donne più avanti con l’età che un lavoro lo avevano ma l’hanno perso.
Le future Mary Poppins saranno selezione e formate. Al primo incontro si sono presentate in 48. Una volta verificati i requisiti e dopo il colloquio attitudinale, le aspiranti baby-sitter si sono ridotte a 20. Seguiranno un corso di 30 ore di Assistente all’infanzia, prima di affrontare l’esame finale. Potranno diventare collaboratrici a titolo occasionale o continuativo. Il corso di formazione partirà a metà settembre. Un anno fa ha aperto i battenti in municipio lo sportello Servizi al lavoro di Arcore, attraverso il quale il Comune, in collaborazione con Afol, pensa di aiutare giovani e meno giovani nella ricerca di un’occupazione. Un progetto in cui crede molto l’assessore Rinaldo Polli, che ha promosso anche un’indagine per conoscere meglio il mondo del lavoro locale.
di Antonio Caccamo