
Gp Monza
È l’anno del centenario, per l’Autodromo nazionale di Monza. E anche se le cose non stanno andando benissimo per la Ferrari, la Scuderia più amata dagli Italiani, si prevedono grandi numeri per il prossimo Gran Premio, in programma dal 9 all’11 settembre. Trovare un biglietto non è facile, ma nemmeno impossibile e il consiglio che arriva dalla Sias è quello di andare a verificare giorno per giorno sui siti ufficiali di vendita. Perché se anche sembrassero esauriti i tagliandi, ci sono aziende e player che ne hanno prenotati in anticipo a scatola chiusa ma si ritrovano poi a cederne una parte qualora si siano resi ridotti i numeri delle rispettive necessità. A dispetto dei problemi che hanno bloccato i lavori per allestire una FanZone speciale con stand e piste di go-kart nella zona del Roccolo negli scorsi giorni (è arrivato di recente il via libera da parte del Comune, mentre ancora manca quello della Procura e la Soprintendenza continua a essere negativa sull’ipotesi di realizzare una Torre panoramica alta 32 metri), l’entusiasmo degli appassionati sembrerebbe intatto, anche se dal circuito per il momento nicchiano all’idea di fornire dati precisi sulle vendite. Resta quanto dichiarato da Angelo Sticchi Damiani, presidente di Aci, a inizio agosto: "II numeri sono eccezionali, abbiamo già superato i 310mila e andiamo verso i 320mila spettatori nel week-end: non si è mai visto prima".
Dove acquistare i bliglietti
I biglietti, in vendita dallo scorso 21 aprile, si possono acquistare online, andando sul sito ufficiale dell’evento (https://biglietti.monzanet.it). Per pagare, si possono utilizzare carta di credito, servizio Satispay o bonifico on line su MyBank. Oppure c’è Vivaticket, che può contare su 1.500 punti vendita in Italia e 11 all’estero, da Londra a Sidney, da Dubai a Singapore. Attivo anche il numero verde gratuito 800.90.54.50, con l’assistenza di un operatore. Per richiedere assistenza nell’acquisto, si può inviare anche una e-mail a biglietteria.f1monza@vivaticket.com.
Abbonamento e riduzioni
Il biglietto abbonamento tre giorni rimane valido per tutta la durata della manifestazione, anche se non ne vengono utilizzate una o più giornate. Tutti i biglietti in abbonamento tre giorni sono formati da un solo tagliando, non divisibile per giornate di validità. Per i bambini fino a 11 anni il ticket prato è gratuito, ridotto negli altri settori, mentre i disabili (con invalidità al 75%) devono chiedere un accredito tramite il sito del circuito. È attivo sempre il numero 800.90.54.50 per le esigenze di chi è disabile. Le aziende che desiderano acquistare i biglietti, possono invece scrivere a B2B@monzanet.it.
I costi
Per quanto riguarda i costi, dipende ovviamente da giorni e settori prescelti. Venerdì 9 settembre, per le prove libere, si va da un minimo di 50 euro a un massimo di 120; il sabato, giorno di prove ufficiali, si passa da 65 euro a un massimo di 275 euro. Per la giornata clou, quella della gara, ovviamente si sale decisamente e si possono raggiungere i 700 euro della Tribuna Centrale, quella posizionata lungo la linea di partenza/arrivo, per spendere meno ci si deve accontentare de i 100 euro delle Gradinate.