CRISTINA BERTOLINI
Cronaca

Capienza all’80 per cento e più bus nelle ore di punta

Potenziate con un numero maggiore di corse per l’entrata e l’uscita le linee maggiormente frequentate dagli studenti degli istituti superiori

di Cristina Bertolini

Focus sui trasporti per la Conferenza dei servizi “Missione scuola“, tenutasi ieri tra Provincia di Monza e Brianza e dirigenti scolastici, a poche ore dal suono della campanella per 36mila studenti delle scuole superiori. Capienza massima per ogni bus 80 per cento. Che saranno sicuramente tutti posti seduti e pochi in piedi.

Grazie alla collaborazione tra Provincia e dirigenti scolastici è stato consegnato all’Agenzia Agenzia per il Trasporto Pubblico Locale del Bacino della Città Metropolitana di Milano, Monza e Brianza, Lodi e Pavia un “Atlante“ con tutte le informazioni sui flussi di spostamento degli studenti verso le scuole brianzole, partendo dai Comuni di origine. Da questo lavoro l’agenzia ha rimodulato i servizi, potenziando linee e in alcuni casi inserendo corse aggiuntive negli orari strategici per l’ingresso a scuola.

Il direttore dell’Agenzia, Luca Tosi, presente in collegamento, ha presentato ai Dirigenti scolastici le novità introdotte per potenziare il servizio su alcune linee nelle ore di punta e, in alcuni casi, l’nserimento di corse aggiuntive. Nella zona della Brianza est Air Pullman ha potenziato le autolinee z115 (Saronno – Seregno), z116 (Cesano M. – Seregno) e z166 (Lentate sS – Meda – Seregno) a servizio degli istituti di Seregno per garantire il distanziamento; lo z160 e z165 a servizio degli istituti di Meda e Saronno per garantire il distanziamento.

Ponteziamento mirato anche del bus z195 che serve il liceo Gadda di Paderno, per l’istituzione di un nuovo ingresso. Sono stati rivisti gli orari delle autolinee a servizio degli Istituti di Limbiate Mombello, aggiungendo 3 nuovi bus sulle autolinee Z115, Z116, Z160, Z165 e Z166 per per gli orari di uscita da scuola, cioè nella fascia oraria 12 – 13,35.

Per la Brianza centrale, Autoguidovie ha modificato gli orari e aggiunto corse per le lineez232 (Desio – Besana Brianza) e z233 (Seregno – Triuggio), a servizio degli istituti Leonardo da Vinci di Carate Brianza e Fumagalli di Casatenovo, che hanno differenziato e modificato gli orari degli studenti. Lo stesso dicasi per le altre 15 linee di bus tra Brianza est, centro e ovest.

Potenziamento sperimentale nelle ore di punta con 5 autobus aggiuntivi delle autolinee z203 (Cologno Monzese – Muggiò), z221 (Mariano Comense – Sesto San Giovanni), z250 (Desio – Limbiate) e Z231 (Desio – Seregno – Giussano) per la riduzione dell’affollamento.

"Per noi il 14 settembre non è un traguardo ma un inizio commenta il presidente della Provincia, Luca Santambrogio - possiamo dire che la nostra “missione scuola“ è un “work in progress“ per affrontare mano a mano i problemi che sappiamo si presenteranno".

"Sappiamo che non sarà tutto perfetto sin dal primo giorno - gli fa eco Fabio Meroni, consigliere provinciale con delega al Patrimonio -. Dovremo vedere quanti ragazzi vanno davvero a scuola in bus e quanti accompagnati, in bici o in moto e quanti lavoratori si sposteranno. Solo su campo si potranno fare gli opportuni aggiustamenti".