SONIA RONCONI
Cronaca

Carate Brianza, un saluto speciale ai primini della media

Accolti uno per uno, con sottofondo musicale, da preside, docenti e compagni più grandi dell’istituto parrocchiale Valtorta e Colombo

di Sonia Ronconi

Nell’area interna del CineTeatro l’Agorà dove vi sono anche le aule dell’istituto parrocchiale Valtorta e Colombo alle 10 di ieri, grandi applausi in onore dei primini della scuola media. Tutti i 243 alunni della secondaria dell’istituto parrocchiale Valtorta e Colombo hanno accolto uno alla volta gli 86 allievi della prima media. Quelli di seconda sono arrivati alle 8 per posizionare le sedie dedicate ai compagni della prima e disegnare per terra tutti i cerchi con il gesso nel cortile dell’oratorio Agorà.

I primini della secondaria sono scesi dalla gradinata dell’oratorio per raggiungere le loro sedie, con sottofondo musicale e il preside Igor Radaelli, dirigente scolastico dell’Istituto parrocchiale paritario, li ha chiamati uno alla volta tra gli applausi di tutti. Appena gli scolari si sono seduti è arrivato il colpo di scena: uno striscione lunghissimo che è salito in alto al cielo legato a un pallone aerostatico con la scritta del tema dell’anno “Sognare è possibile…“.

Questo è stato il tema della mattinata dell’accoglienza con preside docenti. Il sindaco Luca Veggian è rimasto tutta la mattina e ha salutato in ragazzi facendo loro domande simpatica per terminare con un "in bocca al lupo" per questo nuovo e unico anno scolastico: "Che bella iniziativa Questa dell’Istituto Parrocchiale Vescovi Valtorta e Colombo per dare il benvenuto alle 4 classi prime. Tutti insieme abbiamo innalzato un pallone aerostatico, lanciando verso il cielo il tema del nuovo anno.Un momento emozionante, proprio come quello di lunedì con le paritarie, che mi ha regalato grande gioia. La stessa vista negli occhi dei nostri ragazzi che, sono sicuro, affronteranno questo nuovo anno con entusiasmo e voglia di imparare. In bocca al lupo a tutti. Viva la scuola".

L’Istituto Parrocchiale ha all’incirca 500 iscritti: 40 nuovi allievi dell’infanzia (11 primini); 242 della primaria ( 47 primini) e 263 della secondaria (47 quelli di prima media).

"L’Istituto Valtorta e Colombo quest’anno riapre con il desiderio di superare la paura e l’ansia della situazione che ci circonda per dare ai nostri ragazzi uno sguardo di gioia e di serenità- ha detto il Dirigente scolastico - Igor Redaelli. Uniti insieme prendendoci cura l’uno dell’altro riusciremo a vincere e a superare anche questa sfida. Non nascono, questa gioia questa serenità, dalla superficialità; bensì da un’attenta e scrupolosa messa in atto dei protocolli di quanto il ministero ci ha chiesto. Dal più piccolo al più grande, dobbiamo guardare questa esperienza come una sfida, sognando l’impossibile. Sogniamo di poter tornare nella nostra vita con i nostri amici, e questo lo faremo tutti i giorni a scuola per raggiungere i nostri obiettivi e le nostre grandi mete".