Cassa integrazione usata in modo massiccio anche in Brianza.
Dopo una diminuzione continua da ottobre 2020 fino a febbraio 2021, a marzo il ricorso al riposo forzato è tornato ingentemente a crescere, passando da 218mila ore autorizzate a febbraio a 4,9 ,milioni autorizzati a marzo. In termini di unità di lavoro equivalenti, queste ammontano a poco più di 40mila unità, tuttavia, l’87% di queste è associato al mese di marzo 2021.
I settori che hanno consumato più cassa integrazione ordinaria sono quelli della meccatronica (inteso come somma dei settori della meccanica propriamente detta, elettronica, automotive e metallurgia).
I dati sul consumo del FIS (fondo di integrazione salariale) e CIGD (cassa integrazione in deroga) mostrano come siano le imprese artigiane a ricorrere agli ammortizzatori sociali più di quelle industriali, segno di un ribaltamento dei costi della crisi da parte delle imprese finali delle filiere produttive sulla catena di sub-fornitura.