GABRIELE BASSANI
Cronaca

Cesano Maderno, Polizia locale: ecco la nuova comandante

Presentati i quattro agenti appena assunti, ma il dirigente retrocesso non ha alcuna intenzione di mollare: si profila una causa legale

di Gabriele Bassani

Sono stati presentati ieri in sala consigliare i nuovi vigili di Cesano Maderno e la nuova comandante Francesca Telloli.

A introdurre i nuovi operatori di polizia locale e il nuovo dirigente c’era il sindaco Maurilio Longhin, che si è detto soddisfatto del rafforzamento della polizia locale, un incremento di organico che "corrisponde alla possibilità di un presidio ancora più efficace del territorio, soprattutto nella fascia serale".

Delle quattro nuove unità, due hanno preso servizio lo scorso settembre e una ieri.

La dottoressa Francesca Telloli, a cui è affidato l’incarico di dirigente dell’Area Città Sicura, è entrata in servizio venerdì 16 ottobre. Francesca Telloli, classe 1983, è di origini ferraresi. Arriva da Chioggia dove era vicecomandante di un comando di 41 uomini e donne, svolgendo mansioni di carattere organizzativo e operativo con riconosciute capacità decisionali e di coordinamento.

A Chioggia è stata anche Responsabile del Servizio Comunale di protezione civile.

Tra i nuovi assunti Pasquale Gusinu, già agente di polizia locale per l’Unione Tresinaro-Secchia (Reggio Emilia) già comandante dell’unità di soccorso idroambulanza dell’isola di Favignana, Donato De Riso, già agente di polizia municipale per il Comune di Napoli e Simone Matrone, già gente della polizia locale di Seregno. Sale così a 20 il numero degli operatori di polizia locale a Cesano Maderno.

Luca Tagli, fino a ieri comandante, ha assunto il ruolo di "commissario capo coordinatore della polizia locale" spiega una nota del Comune. Le nuove assunzioni sono l’esito del maxi concorso organizzato nell’ottobre dell’anno scorso dal Comune di Cesano Maderno, a cui hanno partecipato circa 150 candidati. Nel giugno dello scorso anno erano state assunte anche le agenti Cristina Castoldi e Cristina Cattaneo.

Ma sulla nomina del nuovo comandante si profila l’apertura di un contenzioso giudiziario.

"La partita non è affatto finita", sottolinea l’avvocato Giovanni Oglialoro, legale di Luca Tagli, a questo punto ex comandante. L’avvocato parla di un "mostro giuridico creato dal Comune di Cesano Maderno".

"Il dottor Tagli si sente umiliato ma collaborerà, essendo un pubblico ufficiale corretto.

Noi daremo battaglia in tutte le sedi per ripristinare una situazione di legalità, non appena avremo a disposizione gli atti di tutta questa vicenda, che abbiamo richiesto al Comune e che ancora non ci hanno consegnato".