
Il pony recuperato dalla polizia provinciale
Cesano Maderno (Monza e Brianza), 2 genneio 2022 - La polizia provinciale è intervenuta l’altro giorno per recuperare un pony che vagava pericolosamente sulle strade della periferia di Cesano Maderno. Diverse segnalazioni sono giunte a carabinieri e polizia locale da parte di automobilisti in transito nella zona del Villaggio Snia, costretti a evitare l’animale che occupava in maniera pericolosa la strada. È stato chiesto l’intervento del personale specializzato della polizia provinciale, che si occupa spesso del recupero di animali in fuga sul territorio. Dalla centrale operativa di via Donegani, gli agenti si sono recati sulle strade indicate dagli automobilisti per individuare l’animale che vagava fuori controllo e lo hanno avvicinato, bloccando temporaneamente il traffico per evitare situazioni di pericolo. L’animale però si mostrava piuttosto tranquillo e si è lasciato avvicinare dagli operatori. Una volta attirato con zucchero e biscotti, il piccolo cavallo è stato assicurato a una corda per evitarne l’allontanamento. Si è quindi verificato che l’esemplare non aveva il microchip obbligatorio. Evidentemente, spiegano dal comando della polizia provinciale, era detenuto non lecitamente. Per questo motivo sono state avviate tramite Ats le pratiche per l’affidamento. Nella giornata di venerdì l’animale, con un veicolo speciale per il trasporto cavalli, è stato trasferito in Valsassina, all’interno di una azienda agrituristica che lo ha ricevuto in affido. Non è certo la prima volta che la polizia provinciale si occupa del recupero di animali dispersi sulle strade della zona. In più occasione negli ultimi anni ha dovuto intervenire anche per dei grossi cervi in fuga, recentemente proprio a Cesano Maderno, dove è stato necessario operare anche con i fucili per il sonnifero, al fine di procedere alla cattura e al trasferimento in un luogo più sicuro. Due anni fa, a fine settembre del 2019, una coppia di cervi in fuga causò un incidente con il ferimento di due persone sulla Saronno-Monza all’altezza di Bovisio Masciago, mentre più recentemente, altri cervi in fuga sono stati avvistati e poi catturati, sempre dalla polizia provinciale, nel territorio di Lentate sul Seveso, in quel caso individuando i proprietari che sono stati sanzionati per la mancata custodia.