GABRIELE BASSANI
Cronaca

Coronavirus, a Cesano Maderno morti 15 anziani nelle due Rsa

Nove alla Don Meani e sei nella struttura del Villaggio Snia. I positivi totali in città sono saliti a 168, sono 96 i sottoposti a "sorveglianza attiva"

Una vera strage nella case di riposo della Brianza

Cesano Maderno (Monza e Brianza), 3 maggio 2020 -  Sono in totale 15 , su circa 250, i pazienti delle due Rsa presenti a Cesano Maderno che risultano ufficialmente deceduti con Covid 19. In una delle due strutture, la Rsa Don Meani, la più piccola, che ospita ad oggi 70 pazienti, sono stati completati i tamponi effettuati a tappeto su tutti i degenti: ne sono stati trovati positivi 42, di cui 28 asintomatici. Altri 28 pazienti invece sono risultati negativi al tampone. In questa struttura, quella attiva da più anni in città e situata in pieno centro, dall’inizio dell’emergenza sono stati registrati complessivamente 9 decessi, di cui 6 già residenti a Cesano Maderno e 3 di non precedentemente residenti a Cesano (ma che hanno acquisito la residenza solo in seguito al ricovero).

Nell’altra struttura , la Rsa Groane, quella aperta meno di due anni fa al Villaggio Snia, che è arrivata a ospitare fino a 180 pazienti, si registrano attualmente 15 persone positive al tampone e 2 risultate negative. In totale, in questa struttura, sono stati registrati 6 decessi legati a Covid di cui 2 nella sola giornata di giovedì 30 aprile, giornata nera per la città che ha dovuto registrare un totale di 3 decessi per Covid 19.

Alla Don Meani si potrebbe quasi azzardare che il peggio sia passato, considerando che non si registrano decessi legati a Covid dal 13 aprile scorso e che da ieri sono iniziati i tamponi a ospiti risultati positivi che sono però asintomatici da almeno 14 giorni. Saranno dati molto interessanti anche per capire se e come la malattia sia stata superata senza effetti drammatici su quegli ospiti.

Entrambe le Rsa hanno comunicato al sindaco che tutti gli ospiti positivi al Covid 19 sono isolati. La situazione delle due Rsa cesanesi si inserisce in un quadro complessivo in cui le persone attualmente positive continuano a salire, anche se di poco. A distanza del precedente aggiornamento, risalente a 4 giorni prima, risultano 8 persone positive in più portando il totale a 162: si tratta di 5 persone residenti in città, più 3 ospiti della Rsa Don Meani. I positivi che sono a casa sono in totale 24, 57 sono quelli ospiti nelle due Rsa e 81 sono invece ancora ricoverati in ospedale. Ad essi si aggiungono le 96 persone che risultano sottoposte alla cosiddetta "sorveglianza attiva".

Intanto, giovedì il sindaco Maurilio Longhin ha firmato due ordinanze per regolamentare l’accesso alla cosiddetta Fase 2. Intanto viene confermata la sospensione temporanea del pagamento su tutti gli stalli di sosta blu del Comune. Verranno riaperti i parchi pubblici mentre restano chiuse le sole aree gioco per bambini come espressamente previsto dal decreto del Presidente del Consiglio del 26 aprile scorso. Il giardino di Palazzo Borromeo resterà chiuso ancora qualche giorno per lavori di manutenzione.

I cimiteri comunali saranno riaperti con orario ridotto da lunedì a sabato, dalle 8,30 alle 11,30 e dalle 14 alle 16,30 e con accesso a turni alternati a seconda dell’iniziale del cognome: dalla A alla L nei giorni pari e M alla Z nei dispari. Da lunedì riaprirà anche la piazzola ecologica con accesso solo in auto e a targhe alterne: nei giorni pari, l’accesso è consentito alle auto con targhe pari; nei giorni dispari, l’accesso è consentito alle auto con targhe dispari.