MONICA GUZZI
Cronaca

Chiude il cinema Metropol, addio a 60 anni di sogni

A fine mese la gloriosa sala voluta dal pioniere Angelo Grasso chiuderà i battenti

Il cinema Metropol

Monza,10 luglio 2019 – Per più di sessant’anni, con gli eroi delle sue pellicole proiettate sul maxischermo, ha forgiato i sogni di generazioni di monzesi. Ora gli eroi sono cambiati, i mezzi per sognare si sono moltiplicati e anche il cinema Metropol, una delle ultime realtà rimaste in città a fronteggiare l’onda dei colossi del multisala, deve abbassare la saracinesca. Lo annuncia suo malgrado la famiglia Grasso, erede del fondatore Angelo, siciliano pioniere del cinema per tutti in Brianza.

Il figlio Pio Romano allarga le braccia: "Non c’è più mercato per questo tipo di attività, abbiamo già fatto un milione di sforzi. Sono almeno cinque anni che ogni giorno cerchiamo di inventarci qualcosa e abbiamo ritardato la chiusura in attesa di un miracolo". Così il cinema chiude i battenti: l’ultima proiezione sarà a fine mese.

Nato nel 1956 per volontà di Angelo Grasso, il Metropol è stato un punto di riferimento per oltre mezzo secolo. Nel 1968 l’intero cinema fu ristrutturato, l’immobile portato a livelli di eccellenza e gli impianti adeguati alla migliore tecnologia. Nacque così il Nuovo Metropol. Nel 1997, la nascita della prima Multisala a Monza. Uno sforzo inutile. Ormai da vent’anni il mercato monzese, come pure quello nazionale, è in continua flessione con una riduzione dell’80% di presenze e di incassi. La continua evoluzione dei sistemi digitali, il moltiplicarsi dell’offerta di film sui diversi canali, le competizioni sportive e ogni altro evento distribuito via cavo nelle abitazioni ha contribuito fortemente ad affossare l’attività cinematografica che ormai non può più competere. E i primi mesi del 2019 hanno segnato un’altra drastica riduzione del 30% di presenze ed incassi.

Alla famiglia non resta che congedarsi dalla città, alla quale, spiegano gli eredi di Angelo, "va il nostro ringraziamento per questa avventura vissuta insieme con passione e con amore".