FABIO LUONGO
Cronaca

Lissone, condizionatori troppo rumorosi: si corre ai ripari

Bisognerà silenziarli per non disturbare più chi abita vicino

Condizionatori

Lissone, 28 luglio 2019 - Comune troppo rumoroso e i vicini si lamentano. Così toccherà silenziare i condizionatori, per non disturbare più la quiete di chi abita accanto al palazzo municipale. A infastidire i residenti dei condomini attorno, specialmente nella stagione calda, quando le finestre rimangono aperte, è il suono costante dell’impianto esterno di raffrescamento che si trova sul tetto dell’edificio di via Gramsci. Il problema si trascina da tempo e ora il Comune ha deciso di risolverlo: nei giorni scorsi è stata quindi affidata a una ditta di Milano la fornitura e la posa di barriere antirumore da piazzare sulla copertura del municipio. Un’operazione che costerà poco meno di 20mila euro, e che dovrebbe mettere fine una volta per tutte alla questione. Gli impianti tecnologici che servono per far funzionare l’aria condizionata all’interno degli uffici comunali si trovano sul terrazzo del municipio. «Il rumore causato dal funzionamento continuo di tali macchine - spiegano dal Comune -, soprattutto nelle stagioni primaverili ed estive, è stato oggetto di diverse segnalazioni da parte dei residenti delle palazzine attigue alla sede comunale».

Già nel luglio dello scorso anno era stato assegnato a un tecnico l’incarico di effettuare rilevazioni e studiare un piano per ridurre l’inquinamento acustico provocato dall’impianto. Sulla scorta dei dati raccolti e della valutazione di impatto acustico della macchina frigorifera installata sul tetto, nella sua relazione il professionista ha indicato la necessità di schermare le emissioni sonore verso i vicini realizzando una barriera fonoassorbente. Il Comune ha perciò chiesto alcuni preventivi per la collocazione di pannelli antirumore, prendendo in considerazione 3 diverse soluzioni. Alla fine l’intervento scelto, che comporterà una spesa complessiva di 19.642 euro per le casse pubbliche, prevede l’installazione sul tetto del municipio di una serie di barriere fonoassorbenti composte da pannelli alti 3 metri e mezzo. Adesso la ditta incaricata avrà 30 giorni di tempo, dal via libera del Comune, per completare l’intervento. In caso di ritardi sono previste penali di 100 euro per ogni giorno in più impiegato.