FABIO LUONGO
Cronaca

Dagli abeti alle dee Vidiane

Piante di abeti o dee Vidiane. L’ipotesi più accreditata sull’origine del nome Vedano lo fa derivare dal termine abetanus o...

Piante di abeti o dee Vidiane. L’ipotesi più accreditata sull’origine del nome Vedano lo fa derivare dal termine abetanus o avedanus, ossia abetaia, con riferimento agli abeti. Un’ipotesi più leggendaria lega il toponimo alle dee Vidiane o Vediane, numi tutelari dei luoghi di gradevole paesaggio. Più sicura l’origine della specifica “al Lambro”, che si riferisce alla vicinanza al fiume.