
Le boutique a cielo aperto di Forte dei Marmi, con i loro prodotti artigianali, ad animare il centro storico di...
Le boutique a cielo aperto di Forte dei Marmi, con i loro prodotti artigianali, ad animare il centro storico di Lissone, mentre le specialità sicule, tra street food e folklore, saranno in piazza a Muggiò. A Lissone, domenica dalle 8 alle 19 in via don Minzoni e in via Dante arriveranno per la prima volta gli Ambulanti di Forte dei Marmi, con i loro prodotti made in Italy che spaziano dall’abbigliamento ai bijoux. A Muggiò invece da oggi a domenica piazza Norma Cossetto ospiterà per tre giorni la “Festa Siciliana“ organizzata da Comune e A’ Vucciria Sicilia Street Food: dalle 10 alle 23.30 ogni giorno ci sarà animazione e cibo tipico, con specialità gastronomiche come arancine, pane ca meusa, pasta con le sarde, cannoli e cassate, per portare sapori, odori e colori dell’isola tra i brianzoli. Per gli appassionati di cinema, ci sarà la possibilità di fare foto e autografi con l’attore Salvatore Termini, il “King Kong“ del film di Marco Risi “Mary per sempre“.
F.L.