GUALFRIDO GALIMBERTI
Cronaca

Dalle lezioni di autodifesa al teatro E la Corsa dei Tre Re a fin di bene

Una settimana di appuntamenti per tutte le età nei Comuni della Brianza. In campo anche il Banco alimentare

di Gualfrido Galimberti

Passate le festività natalizie, in Brianza il calendario degli eventi continua a offrire numerosi appuntamenti per il tempo libero. A cominciare da oggi. A Cornate, grazie alla collaborazione tra l’amministrazione comunale e l’associazione “Defendo Krav Maga“, alle 20 il corso di difesa personale dedicato alle donne. Chi ama il teatro, invece, può andare al San Giuseppe di Brugherio: alle 21 in scena Gioele Dix con “La corsa dietro il vento“, uno spettacolo dedicato a Dino Buzzati. Domani a Bernareggio, alle 18, momento civico: nell’Auditorium Europa la presentazione di Spazio Cittadino, il nuovo sportello online che permette di interagire con il Comune 7 giorni su 7 e 24 ore su 24.

Momento dedicato alla salute, invece, quello in programma alle 20.30 in biblioteca a Cogliate: Comune e Sodexo spiegano l’educazione alimentare. A Limbiate, alle 21 in Villa Mella, l’incontro che inaugura il ciclo “E tu come stai?“. Si parlerà di “Esperienze traumatiche negli adulti e nei bambini“. Giovedì ad Agrate alle 20.45 ultimo incontro dedicato alla genitorialità nell’Auditorium Rigoni Stern. Nella sala consiliare del Comune di Barlassina, invece, alle 21 l’inaugurazione della mostra “Una valigia per Clara“ in occasione della Giornata della Memoria. Venerdì. Il Comune di Bovisio Masciago invita tutti al centro polifunzionale (largo Dabbeni) per l’apericena con “Delitto sul trono: chi ha ucciso re Riccardo?“. La quota di partecipazione è di 15 euro. Giussano, invece, alle 20.30 in sala consiliare propone una serata alla scoperta del cimitero cittadino e dell’arte che racchiude.

A Desio, su iniziativa dell’Anpi, ci si confronta alle 21 al Circolo Briani (via Fratelli Cervi, 25) su “I diritti negati delle donne nel mondo“. C’è spazio anche per lo svago: alle 21 al teatro comunale di Limbiate in programma “I 100 anni di Carosone“. Il biglietto di ingresso costa 15 euro. Sabato la sveglia suona presto: alle 8.30 all’oratorio Sant’Albino di Brugherio parte la Corsa dei Tre Re, manifestazione non competitiva aperta a tutti (si può scegliere tra i 5 e i 10 chilometri) che ricorda il cammino dei Magi lungo un percorso che collega le parrocchie cittadine. Il costo di partecipazione è di 5 euro: il ricavato sarà utilizzato per interventi solidali. Dalle 10, sempre a Brugherio, al via la raccolta alimentare al Banco di solidarietà. Alla stessa ora si può andare a Carate Brianza per un laboratorio di costruzione per bambini alla scuola comunale dell’infanzia (via Agazzi).

Meda alle 17 inaugura la mostra “Indifferenza“ nella Sala Civica Radio, mentre Giussano alle 20 dà appuntamento a tutti al parco Nicholas Green per la Festa della Giubiana, prima delle quattro tappe che coinvolgeranno la città anche la prossima settimana. Domenica. Due momenti in evidenza. Ad Aicurzio alle 14.30 parte la Marcia della pace dal centro sportivo. Iniziativa che coinvolge più Comuni. A Brugherio, invece, alle 15 il “Ciocofilm“, ovvero la proiezione de “Il Gatto con gli stivali 2“.