VERONICA TODARO
Cronaca

Dhl, a Muggiò il quartier generale Milano Nord

Inaugurato il nuovo centro di smistamento e distribuzione con 90 rotte. Un investimento da 16 milioni di euro e 145 addetti

di Veronica Todaro

Dhl Express Italy cresce in Brianza e investe sull’ultimo miglio a zero emissioni, inaugurando ieri mattina il nuovo centro di smistamento e distribuzione di Milano Nord.

Sedici milioni di euro di investimento per una struttura fortemente innovativa in materia di sostenibilità ambientale, che permette di gestire in modo integrato la raccolta e la distribuzione di ultimo miglio con oltre 90 rotte nella provincia di Monza Brianza fino al centro di Milano. Presenti la Ceo Nazzarena Franco, l’assessore di Regione Lombardia Ambiente e clima Raffaele Cattaneo, la consigliera della Camera di Commercio Monza Brianza Ambra Giulia Redaelli e la sindaca Maria Fiorito, in un evento misto digitale e in presenza.

"L’investimento di Milano Nord rientra nel piano di investimenti per l’Italia di 350 milioni di euro di cui un terzo in Lombardia - ha commentato Nazzarena Franco -. È per me motivo di particolare orgoglio poter annunciare un altro importante passo in avanti nel programma di potenziamento della nostra presenza sul territorio, supportando le imprese nel processo di internazionalizzazione, alle quali offriamo il più esteso network globale della logistica, con 220 destinazioni in tutto il mondo".

Con una capacità di gestione di circa 6.000 pezzi l’ora, la facility di Milano Nord è punto di raccolta e spedizione in Italia e nel mondo sia per i clienti privati sia delle imprese del territorio; qui inoltre vengono lavorate e consegnate le merci in ingresso destinate ai clienti industriali e privati della provincia e dell’area vasta tra il nord e il centro di Milano.

Monza Brianza è la quarta provincia lombarda per export, con una quota dell’8% a livello complessivo, ma è la seconda nel settore medicale (11%) e nella manifattura varia (19%) dopo Milano e la terza nell’hi-tech dopo Milano e Lodi. La Lombardia nel suo complesso è la prima regione italiana per export con il 22% del totale. Con l’obiettivo di avere il 60% della flotta Dhl Express Italy che fa capo a Milano Nord full electric ed ibrida, i mezzi a zero emissioni già in servizio oggi sono 13, cresceranno ancora per la fine dell’anno e cresceranno ulteriormente nei prossimi mesi, grazie al programma internazionale di Dhl Express che prevede l’inserimento progressivo di oltre 14mila mezzi 100% elettrici in Europa, Italia inclusa.

I mezzi elettrici effettuano mediamente 70 chilometri al giorno e prestano servizio lungo le direttrici che collegano Muggiò e la Brianza con l’area a Nord di Milano fino al centro del capoluogo. Nelle prossime settimane il servizio con mezzi elettrici sarà esteso al centro di Monza, Sesto San Giovanni e Cinisello Balsamo.

Ogni furgone elettrico consente l’abbattimento di oltre 17 chilogrammi di anidride carbonica al giorno, pari a oltre 4,3 tonnellate l’anno.

La nuova struttura è stata realizzata seguendo tutte le più avanzate soluzioni costruttive, dalla progettazione degli impianti e degli ambienti di lavoro alla qualità dei materiali di costruzione. Le facciate realizzate in pannelli coibentati, l’impianto fotovoltaico, 64 postazioni per la ricarica di veicoli elettrici, gli spazi illuminati cielo terra della reception o il sistema di ricarica dei sollevatori elettrici totalmente alle batterie agli ioni di litio, sono alcuni degli elementi distintivi del nuovo impianto.

A Muggiò lavorano 145 addetti, tra diretti e indiretti.