REDAZIONE MONZA BRIANZA

Diagnosi precoce dei tumori al seno Cittadinanza onoraria a Regalia

L’oncologo è stato premiato dal Consiglio comunale dopo un’attività che va avanti da 35 anni

Da 35 anni si occupa si occupa di diagnosi precoce del tumore al seno per le donne di Lentate sul Seveso e per questo l’altra sera il Consiglio comunale gli ha conferito la cittadinanza onoraria. Enrico Regalia, chirurgo oncologo dell’Istituto Tumori di Milano, ha iniziato le visite a Lentate nel 1986, rispondendo all’appello dell’Associazione volontari lentatesi per la prevenzione del tumore e in particolare da una delle sue fondatrici, Sandra Radice Maggioni.

"In quegli anni la parola cancro non si poteva pronunciare, faceva troppa paura" ricorda Sandra. "È stato determinante il lavoro di informazione su tutto il territorio. Nel 1986, con l’aiuto del dottor Regalia abbiamo iniziato a sensibilizzare la popolazione mostrando, con diapositive e filmati, quali sarebbero stati i danni di una diagnosi tardiva. Abbiamo incominciato a parlare di mammografia, un esame semplice ma importantissimo per la diagnosi precoce. Questo minuzioso lavoro è stato premiato da un’altissima adesione allo screening di prevenzione che ha permesso di offrire una mammografia gratuita a tutte le 50enni". Da allora l’associazione ha organizzato una serie di appuntamenti sulla prevenzione e la cura in Villa Cenacolo, garantendo visite di diagnosi precoce negli ambulatori condivisi con l’Avis in via Battisti. Nel 1996 ha avviato anche una campagna di prevenzione per il tumore al colon retto. Nel 2001 è partita un’altra campagna di prevenzione sui tumori della pelle. Tra le opere dell’associazione anche la donazione di un mammografo all’ospedale di Seregno.

Tra le motivazioni che hanno accompagnato il conferimento della cittadinanza onoraria al dottor Regalia l’aver mostrato "estrema professionalità e grandissima umanità". "Ancora oggi, una volta al mese, si occupa di visitare gratuitamente nel nostro ambulatorio di prevenzione" aggiunge Sandra. Dopo la chiusura per la pandemia, finalmente si può ripartire. Le visite specialistiche inizieranno dal prossimo mese di ottobre, Le prenotazioni telefoniche si possono effettuare al 333 43.46.730 e 339 1822930, martedì e venerdì dalle 20 alle 21.

Gabriele Bassani