
La band-orchestra swing dei Jazz Lag aprirà con un concerto gli eventi dell'Emergency Day
Besana Brianza (Monza), 14 giugno 2016 - Musica jazz e musica rock. E poi spettacoli, mostre, laboratori, animazione per i più piccoli, dibatti e testimonianze dirette e di prima mano sulle situazioni di emergenza sanitaria, guerra e povertà in cui si trova a operare Emergency. Quattro giorni per informarsi e per riflettere. Da giovedì a domenica il centro sportivo comunale di Besana, in via De Gasperi, ospiterà l'11esima edizione dell'«Emergency Day» promosso dal Gruppo di Monza e Brianza dell'organizzazione umanitaria fondata da Gino Strada. Ad aprire le danze sarà, giovedì alle 21, un concerto della piccola orchestra swing dei «Jazz Lag», che con voci, fiati e sezione ritmica daranno vita a un intenso viaggio «vintage» tra gli standard del jazz, con reminiscenze di soul e ritmi come la bossa nova. Venerdì alle 17.30 «Raccontare la pace - Emergency nelle scuole», racconto delle iniziative di sensibilizzazione alla pace e ai diritti portate avanti nelle classi delle elementari e delle medie: l'appuntamento è rivolto a famiglie e insegnanti, per i bambini dai 6 ai 10 anni sarà disponibile un laboratorio di letture basato sui programmi di Emergency. Inoltre, durante la giornata sarà presente al centro sportivo il pullman «Storie Viaggianti», un vero e proprio «percorso esperienziale multimediale». La sera di nuovo concerto, questa volta di musica funky e soul, con «White & The 4 Chickens». Sabato alle 18 aperitivo equosolidale e, contemporaneamente, creazione di un telares sui temi della pace, che coinvolgerà adulti e bambini assieme. A seguire, alle 19, animazione per i più piccoli con «Gli Aristogatti», e alle 21 la testimonianza di Paola Tagliabue «Emergency in Sierra Leone». Alle 21.30 «Viaggio italiano - Emergency Programma Italia», uno spettacolo con Mario Spallino che condurrà dal nord al sud dello Stivale, «nei tanti luoghi comuni e contraddizioni, raccontando le storie vere di persone incontrate». Alle 22.30 musica acustica con la band dei «Controvento». Domenica alle 10.30 «Su due ruote con Emergency», un motoraduno organizzato insieme all'Associazione Alpini Motociclisti. Dalle 17 alle 19 animazione per i bambini con «Gli Aristogatti»; nel frattempo, alle 18, aperitivo equosolidale, e alle 21 cover di rock, pop e musica disco dagli anni Settanta a oggi con la band «Hotrod». Per tutta la durata della festa sarà allestita e visitabile la mostra «Emergency in Sierra Leone», ci saranno stand e bancarelle e tutte le sere, dalle 19, sarà in funzione il servizio ristorante. L'ingresso a tutti gli eventi è libero.