
Conto alla rovescia
Monza, 24 aprile 2015 - Sarà online il 30 aprile il nuovo portale turismo.monza.it mentre in città, lungo il percorso che dalla stazione va alla Villa Reale e anche in Autodromo, saranno collocati cinque totem con monitor interattivi.
Sono i due nuovi strumenti di informazioni turistiche e promozione del territorio di cui Monza si è dotata per l’avvio il 1° Maggio di Expo a Milano, entrambe soluzioni intuitive nella ricerca del cosa fare e dove andare, complete nelle informazioni, multilingue e interattive con geolocalizzazione automatica e, per i totem, anche la possibilità di telefonare direttamente a ristoranti o alberghi cercati.
Poi anche la storica Mille Miglia devierà dal suo tradizionale percorso Brescia-Roma e il 17 maggio farà tappa in Autodromo, durante i sei mesi di esposizione ci saranno ogni ora due treni andata e ritorno di collegamento senza cambi tra Monza e l’area Expo con ultima corsa alle 23.51, proseguirà il progetto pilota Expo Scuola e anche 600 alunni monzesi seguiranno un percorso di monitoraggio dedicato alla corretta alimentazione.
Al Parco saranno proposti percorsi sportivi e enogastronomici, tra la stazione e la Villa Reale viene annunciata l’attivazione di una rete wi-fi libera e gratuita, oltre alla possibilità di diffondere musica, mentre ieri il Comune ha firmato due accordi: uno con i rappresentati commerciali per avere un logo coordinato "Monza per Expo Welcome" che garantirà ai visitatori servizi corretti e equo trattamento economico, con anche qualche sconto e proposta dedicata, mentre con l’associazione di agenti immobiliari Fimaa è stato siglato un protocollo per agevolare l’applicazione di contratti d’affitto di breve durata fino a fine anno.
Sono le principali novità che il Comune ha presentato ieri in vista dei sei mesi della manifestazione internazionale di Milano, associate alle iniziative ed eventi che vengono organizzati in città nel corso dell’anno.
Un anno speciale in cui tutto ciò che si farà a Monza nei prossimi mesi sarà associato a Expo. Così anche asfaltare le strade o sistemare i bagni pubblici in piazza San Paolo per 80mila euro rientra nell’elenco dei lavori pubblici "Monza x Expo", mentre tra le novità c’è la sistemazione di 540 metri di pista ciclabile lungo viale Regina Margherita per 76mila euro oppure la realizzazione di un posto taxi presso la Villa Reale.
Quest’anno anche il patrono San Giovanni lascerà il posto ad Expo perché anche i fuochi d’artificio al Parco del 24 giugno fanno parte dell’elenco di manifestazioni comunali organizzate per l’evento internazionale, come pure la Monza-Resegone, i Notturni al Roseto a maggio, il tradizionale Festival dello Sport di giugno, la rassegna d’agosto «Non solo clown» oppure il Brianza Open Jazz Festival come anche il Cinema sotto le Stelle. In pratica, il solito ma con l’adesivo di Expo sopra.