BARBARA CALDEROLA
Cronaca

Asini, bio-pittura, cucina: riecco le fattorie didattiche

Da Bellusco a Lentate sul Seveso, campus nel verde per i più piccoli fra laboratori e pet-therapy sotto l’egida di Terranostra-Coldiretti

fattorie didattiche con asinelli

Bellusco, 14 giugno - Lezioni di natura in presa diretta, riaprono le fattorie didattiche brianzole, da Bellusco a Lentate campus nel verde per i più piccoli fra laboratori e pet-therapy con gli asinelli. Un must firmato Terranostra-Coldiretti che torna dopo i mesi bui della pandemia con regole di sicurezza, senza rinunciare alla spensieratezza. "In queste aule all’aria aperta si impara ‘facendo’ - spiega l’associazione - attraverso attività pratiche ed esperienze come seminare, raccogliere, trasformare, manipolare e creare. Le proposte dalle aziende sono moltissime, si va dal laboratorio del bio pittore per dipingere con i colori estratti da foglie, fiori e ortaggi a quello dei baby-chef per imparare a cucinare risparmiando, fino a quello dei più esperti dove allenare i sensi, olfatto, gusto, tatto e vista per riconoscere le piante aromatiche o assaporare i diversi tipi di miele.

La pandemia ha fatto esplodere la voglia di libertà, non a caso una nostra indagine evidenza che il 70% delle famiglie abbia intenzione di iscrivere i figli alle agricolonie". E proprio per far conoscere sempre più queste realtà c’è la guida “Agenda 2030 in fattoria didattica”: elenca tute le strutture che hanno aderito al progetto di sensibilizzazione sui temi dello sviluppo sostenibile, in linea con gli obiettivi delle Nazioni Unit (si può scaricare l’opuscolo gratuitamente dal sito di Terranostra Lombardia). Nel libriccino ci son anche le tre tappe brianzole di quest’estate: l’Asinoteca di Bellusco aperta ai piccoli dai 4 anni in avanti fino a settembre con intrattenimento a cadenza settimanale e l’aiuto dei dolcissimi ciucci che insegnano a recuperare fiducia in se stessi (iscrizioni al numero di telefono 349.30.85.555, costo: 140 euro a settimana). Immersa nel parco Pane è un’oasi di pace.

Stessa vocazione per “La Botanica” di Lentate (numero di telefono 335.54.71.176) all’interno del parco delel Groane, che invece offre laboratori, dal formaggino, ai biscotti, al mais, al pane con percorsi tagliati su misura per i ragazzi. Infine, Cascina Castellazzo al confine fra Cavenago e Basiano che comincia domani. Porte aperte a bimbi dai 3 ai 13 anni con pausa nei giorni centrali di agosto, ingresso alle 9 e uscita alle 17 (costo 120 a settimana con riduzioni per periodi più lunghi e fratelli, iscrizioni al numero di telefono 320.48.65.523).