
La statua di Leonardo installata per il cinquecentenario della morte
Cornate d'Adda (Monza) - La fiction su Leonardo? "Un’operazione commerciale che nasce dalla fame di notizie sul genio vinciano che c’è in tutto il mondo. Ma è piena di invenzioni". Fiorenzo Mandelli, curatore della Rocchetta e grande conoscitore del maestro che visse da queste parti a inizio Cinquecento, boccia la famosa serie Tv campione d’ascolti su Rai 1. Il soggiorno milanese del pittore per lui non ha segreti. Sia perché l’ha studiato nei minimi dettagli, sia perché intrattiene un rapporto speciale con Benigno Melzi d’Eril, l’erede di Gerolamo Melzi, il capitano delle milizie degli Sforza che ospitò l’artista nella sua villa a Vaprio, padre di Francesco Melzi, il discepolo prediletto al quale Leonardo lasciò tutto. "Sul piano culturale un racconto del genere ha effetti devastanti – attacca Mandelli –. Hanno costruito un Leonardo maledetto e tormentato, diverso da com’era. Caterina non esiste, c’è stata un’amante cremonese e da tempo battiamo il territorio e gli archivi adilla ricerca di riscontri, ma finora non siamo arrivati a nulla di concreto".
Il curatore critica anche i costumi "inattendibili" e l’insistenza sull’episodio della omosessualità che "costò al maestro la riverenza di Firenze. Ancora oggi la città gli preferisce Michelangelo". "Il ‘romanzo’ travisa anche la realtà storica, il giovane Gian Galeazzo Sforza viene avvelenato dopo il matrimonio per ordine dello zio. Lo racconta nei suoi diari Marin Sanudo, cronista della Serenessima, che raccoglie la confessione del medico personale di Ludovico il Moro. Imprigionato in Francia ammise la propria responsabilità". Mandelli scriverà alla Rai. "Il mio giudizio negativo si aggiungerà ai tanti altri che stiamo raccogliendo anche qui", dice il cavaliere sotto alla statua del genio che ha fatto installare in occasione del cinquecentenario della morte. Leonardo guarda l’Adda che, secondo gli esperti, consegnò per sempre alla storia dell’arte fissandolo sullo sfondo delle sue tele più famose.