
di Cristina Bertolini
Torna sabato 25 e domenica 26 la "Fiera Monza Sposi", all’Arena di Monza, evento organizzato dal circuito Fiere Sposi, che conta la gestione di ben 16 fiere sul matrimonio nel Nord e Centro Italia. I futuri sposi potranno trovare le più interessanti proposte di prodotti e servizi per organizzare al meglio il giorno del matrimonio. Durante la fiera sposi di Monza verranno proposti workshop formativi gratuiti per gli sposi, aperitivi, tagli della torta e molto altro. Sono ben 800 le coppie di sposi della Brianza che si sono iscritte per visitare il salone espositivo, in vista del matrimonio, da qui alla primavera prossima.
Troveranno oltre 40 espositori dei più svariti settori: abiti da sposa e sposo, abiti da cerimonia per uomo, donna e bambino; gioiellerie, ville, ristoranti, catering e location, allestimenti floreali, fotografi, wedding planner, truccatori e hair stlylist. E ancora liste nozze, articoli bomboniere, partecipazioni e biglietti augurali. Inoltre si potranno trovare consigli grazie alle agenzie viaggi, di spettacolo ed intrattenimento. La fiera è a ingresso libero sabato dalle 14 alle 19 e domenica dalle 10 alle 19. E’ necessario il Gren Pass. Come spiegano dallo staff di direzione il territorio della Brianza risponde bene agli stimoli del settore, quindi l’evento del prossimo fine settimana verrà ripetuto a gennaio.
In ripresa i matrimoni tra i monzesi nella prima parte del 2021. Le proiezioni dell’Ufficio statistica Comune di Monza parlano di circa 250 coppie convolate a nozze entro la fine dell’anno. Il trend dei matrimoni è stato in costante calo negli anni: dai 560 del 1999 si passa già a 390 nell’anno 2009. Tra gli anni 2010 e il 2016 si sono sempre attestati attorno ai 300 all’anno, per scendere a circa 250 tra il 2017 e il 2019, ereditando il calo della natalità dilagante.
Anno nero nel 2020 con sole 180 cerimonie nuziali; quest’anno già a luglio erano circa 150. "Sono tanti i matrimoni in arretrato – commenta Stefania Berto per lo staff di Multimedia Tre che organizza “Fiere Sposi“ –: i fine settimana non bastano e sono saturi alcuni servizi fruibili al momento, come fotografi, auto e location che non possono accontentare 8 coppie in una sola giornata. Così molte famiglie optano per la cerimonia infrasettimanale, giovedì o venerdì".
I giovani sposi vanno alle fiere accompagnati da genitori e suoceri, da decenni veri e propri sponsor del sogno d’amore. Il budget varia, complici anche le difficoltà di questo periodo. Non si rinuncia alla fede che piace di più, al vestito o alla location da favola. Piuttosto si taglia sui fuochi d’artificio, si restringe la lista degli invitati e si chiede all’amico con la macchina più bella di fare da autista. In sofferenza il settore viaggi per le lunghe percorrenze. Europa, Italia e Castelli della Loira vengono prenotati autonomamente, mentre vengono lasciati in custodia alle agenzie i voucher per i viaggi transcontinentali (Messico, Cuba, Fiji e Polinesia) chiedendo ad amici e parenti di lasciare un contributo viaggio, presso l’agenzia di fiducia.