BARBARA APICELLA
Cronaca

Monza, le canzoni di fra Celestino incantano la rete

Il francescano dall’ugola d’oro ha un suo canale YouTube dove trasforma le preghiere in canto e musica riscuotendo notevole successo

Fra Celestino Pagani

Monza, 8 gennaio 2021 - Per i monzesi è fra Celestino, il frate della mensa dei poveri del Santuario delle Grazie Vecchie. Quel frate allegro e solare che fin dalle prime ore della mattina trotta avanti e indietro a organizzare i pasti delle tante persone in difficoltà che bussano alla porta del convento di via Montecassino. È lui che ritira gli alimenti, che organizza la mensa e i pacchi alimentari, che ha sempre una parola buona e un sorriso per coloro che in questi mesi hanno conosciuto la fame, che ringrazia i tanti benefattori che continuano a riempire la dispensa del santuario.

Ma per gli utenti della rete fra Celestino è il frate cantante, quel religioso dall’ugola d’oro che incanta il mondo del web con le sue interpretazioni canore, quelle preghiere che trasforma in canto e musical. Fra Celestino ha un canale youtube dove alcuni mesi fa ha caricato anche il video «La mia preghiera elevo a te», un’interpretazione intensa che ha riscosso molto successo sia tra i fedeli, sia tra i follower della rete, dove il religioso esprime al meglio anche il suo amore per la canzone. Una bella storia di fede e di passione per il canto quella che vede come protagonista fra Celestino Pagani, 48 anni, originario di Sant’Angelo Lodigiano, frate francescano. Una vocazione arrivata tardi. 

«Era esattamente il 22 novembre 2003 – racconta –. Ero ad Assisi e durante la Messa ho sentito come una voce che mi ha detto: molla tutto e seguimi, che ho bisogno di te». Mica facile per Celestino fare quel passo: cresciuto e attivo nell’ambiente parrocchiale, nei suoi progetti (e in quelli dei suoi cari) certamente non c’era quello di indossare il saio. «Lavoravo come falegname, ero fidanzato ed ero in procinto anche di comprare casa». Ma i piani di Celestino sono andati all’aria: come San Francesco ha abbandonato tutto e ha seguito la chiamata del Signore. Difficile per amici e parenti immaginarsi Celestino con il saio: anche perché un anno prima della chiamata il futuro frate si era avvicinato al mondo dello spettacolo, aveva frequentato un corso di musical e aveva allestito diversi spettacoli teatrali per la parrocchia. Una passione per il canto e il musical che lo accompagnerà anche durante il suo cammino di fede e che oggi, anche grazie ai social, riesce a diffondere a un pubblico più ampio rispetto a quello dei frequentatori del santuario. Una passione accolta positivamente anche dai suoi superiori. 

«Alcuni anni fa l’Antoniano di Bologna mi ha permesso di incidere una canzone: un sogno che cullavo da tempo, e che è diventato realtà. Ne avrei dovuta incidere un’altra ma il Coronavirus ha momentaneamente fermato questo progetto».  Basta andare in rete per ascoltare e apprezzare il frate canterino: perfettamente a suoi agio davanti alle telecamere, felice ed entusiasta mentre canta. Il frate immerso nella natura, in chiesa, con i coristi, con i ragazzi, con gli anziani: sempre cantando. Fra Celestino adora cantare e spera quest’anno di proseguire con questa passione, incidendo una nuova canzone. Un canto che, soprattutto in questi mesi di pandemia, si è rivelato anche terapeutico.