Veronica Todaro
Cronaca

Gelati, i più gustosi si mangiano qui da noi

Da Varedo a Monza, passando per Usmate, Seregno e Verano pioggia di premi e riconoscimenti per i dolci prodotti artigianali

Prima il riconoscimento ufficiale arrivato dalla “Federazione internazionale gelateria, pasticceria, cioccolateria“. Poi il plauso dell’amministrazione comunale che ha dato ancora più risalto al premio. La Gelateria del Sole di viale Brianza 72 e il suo titolare Marco Iirillo si sono aggiudicati il Top quality argento 2020, il riconoscimento che la federazione attribuisce attraverso la “Frusta top quality“, annoverando così la gelateria varedese nell’albo delle migliori d’Italia, per prodotti offerti, laboratorio e zona di vendita ma soprattutto per la qualità delle materie prime, l’organizzazione e la professionalità del personale, i macchinari e la tecnologia utilizzata per la produzione.

Il sindaco Filippo Vergani, l’assessore ai Servizi ricreativi e culturali Cristina Tau e il vicesindaco Fabrizio Figini, hanno voluto portare di persona il loro apprezzamento a Iirillo, consegnandogli un ulteriore diploma a nome dell’amministrazione e della comunità di Varedo: "Esprimiamo vivo apprezzamento ed orgoglio per l’importante riconoscimento ricevuto. L’impegno, la tenacia, la ricerca dell’eccellenza ma anche la capacità di rischiare e sperimentare possono portarci molto lontano".

Dello stesso avviso il titolare che ha semplicemente commentato "È proprio vero, la passione premia. La pergamena mi ha fatto commuovere anche perché inaspettata".

Marco avrebbe dovuto ritirare il premio a marzo a Massa Carrara ma per l’emergenza Covid non è stato possibile. Diciotto anni di amore per il suo lavoro, di passione e di sacrifici, ricompensati. "Non passa giorno che non vada a rivedere il premio della Federazione o a rileggere la pergamena del Comune. È ancora una grande emozione".

Anche il Gambero Rosso, il primo gruppo editoriale enogastronomico in Italia, che ha dato alle stampe la quarta edizione della “Guida gelaterie d’Italia“, con 400 indirizzi dedicati all’universo della gelateria italiana di qualità, ha premiato con “Tre coni“ L’albero dei gelati con sede a Monza, Cogliate e Seregno oltre che a New York, alla quale il Gambero rosso ha riconosciuto l’oscar per il gelato più buono della Brianza.

La gelateria lavora con ingredienti naturali e collabora con Slow Food: in Italia come a Brooklyn, realizza gelati con gli ingredienti dei contadini locali e con un’attenzione enorme al biologico e alla filiera corta.

“Due coni“ se li è aggiudicati Il mondo di mezzo di Usmate Velate, presente anche con un punto vendita a Monza: i titolari Simona e Giovanni Samuelli, sono approdati al gelato dopo una formazione nella ricerca chimica - farmaceutica, trasferendo la passione per il cibo e l’alimentazione genuina in una sperimentazione "sotto zero".

Premiate con i “Due coni“ le Gelaterie Pallini di Seregno e Verano Brianza. Gli esperti della guida gastronomica fra le più famose hanno visitato in incognito le gelaterie, provato i loro prodotti e stilato la classifica per la premiazione. Ora non resta che andare ad assaggiare.