
Il centro commerciale riaprirà su una superficie di 2.500 metri quadrati rimessi a nuovo
Cesano Maderno (Monza Brianza), 6 dicembre 2019 - Quest’estate erano ancora nell’angoscia di non conoscere il loro destino, dopo un anno di chiusura del supermercato in cui hanno lavorato, ma giovedì prossimo, prima della chiusura di questo 2019, gli ex dipendenti dell’IperDì di Cesano saranno di nuovo al lavoro, con la divisa de “il Gigante”.
Fissata la data: il 12 dicembre apre il nuovo supermercato “Il Gigante” di via San Benedetto, a ridosso dell’uscita della Milano-Meda. Qui torneranno a lavorare con contratto a tempo indeterminato tutti i trentaquattro dipendenti che in questi mesi si erano trovati senza occupazione al termine della cassa integrazione, seguita alla chiusura del settembre 2018. Rientreranno in uno spazio di 2.500 metri quadri totalmente rinnovati con nove casse a cui si aggiungo quattro fast lane per i pagamenti rapidi e un’area ristoro da quaranta posti a sedere. Quella di Cesano Maderno sarà la quarta delle sei riaperture di ex supermercati a marchio SuperDì-IperDì rilevati dal gruppo italiano fondato nel 1972 e di cui è attualmente presidente Giancarlo Panizza. In tutto sono stati riassorbiti da “Il Gigante” ben centottantuno dipendenti.
«In un momento di instabilità economica, in cui si registrano crisi occupazionali, noi siamo comunque positivi e crediamo sia importante continuare ad investire» spiega Giorgio Panizza. «Evitare a molte famiglie la difficoltà di un licenziamento - continua Panizza - ci è parso doveroso per ripartire insieme nel segno della concretezza, dell’innovazione e del legame con il territorio». Soddisfazione negli ex dipendenti SuperDì, che hanno ritrovato il loro posto di lavoro sotto la nuova insegna: «C’è entusiasmo per questa nuova ripartenza, abbiamo visto molta serietà, impegno e idee innovative nella nuova proprietà e noi finalmente abbiamo ritrovato un contratto di lavoro stabile» dice Gianni Formenti, che nei mesi di grande difficoltà si era fatto portavoce dei lavoratori di questo punto vendita. Qui nel pieno della crisi erano intervenuti anche i consiglieri regionali Gianmarco Senna, Andrea Monti e Gigi Ponti, oltre al sindaco Maurilio Longhin, per affrontare una situazione particolarmente difficile rispetto ad altri punti vendita, sia per l’ampiezza della superficie di vendita, che inizialmente vantava anche una licenza regionale superiore ai 2.500 metri quadri, che per i vincoli immobiliari.
L’accordo con la nuova proprietà è stato frutto di un difficile lavoro di mediazione che ha coinvolto Regione Lombardia e Comune di Cesano Maderno e che si è sbloccato in pieno agosto. Tante le novità introdotte nell’immobile di Cesano Maderno, con una progettazione basata sul rispetto per l’ambiente: dall’impiantistica di illuminazione a led, al moderno impianto di condizionamento e refrigerazione. La produzione di pane e snack avverrà con forni alimentati con pellet anziché con gas. Il nuovo format del supermercato “Il Gigante” mette in risalto il “fresco”, dall’ortofrutta alla macelleria, passando per la pescheria, la salumeria, la pasticceria e la gastronomia. È annunciata a breve anche l’attivazione del servizio “drive” per effettuare la spesa online e ritirarla all’orario prescelto da un ingresso riservato, opzione che potrà sfruttare al meglio la vicinanza alla superstrada Milano-Meda. In quella che diventerà la galleria del punto vendita, saranno prossimamente aperte anche altre attività: una lavanderia/sartoria, un parrucchiere, una parafarmacia e un centro analisi. “Il Gigante” è socio di Selex Gruppo Commerciale, la terza realtà italiana della distribuzione moderna e conta oltre sessanta centri commerciali, ipermercati, supermercati di prossimità e negozi in franchising.