REDAZIONE MONZA BRIANZA

Gp di Monza, guida per chi guida: ecco dove è meglio parcheggiare

Dalle 7 alle 20 navette attive. Auto concentrate in zona stadio

8 - Gran Premio di Monza, accordo per altri tre anni

Monza, 7 settembre 2014 - Se volete in auto, lo farete (come sempre) a vostro rischio e pericolo. Ma forse anche le code dentro gli abitacoli delle utilitarie, preparate come Ferrari milionarie, per cercare parcheggio a chilometri dal circuito di Monza, fanno parte anche della tradizione a cui ogni vero amante dei motori non può proprio rinunciare. Anche Milano si prepara come ogni anno al Gran premio d’Italia di Formula Uno. Passerella per vip. Occasione per appassionati di sentire (più che di vedere) i bolidi che sfrecciano sul circuito del Parco di Monza. Cartelli stradali con indicazioni (chissà quanto esaustive) sono stati posti anche nelle strade di Milano, negli snodi principali come piazzale Loreto, per indirizzare il traffico, che anche quest’anno non mancherà. Il nodo principale della viabilità, attorno al capoluogo della Brianza, sarà su viale delle Industrie: l’asse che costeggia la città ad Est e porta verso lo stadio, attorno al quale sono stati allestiti i principali parcheggi. Altri, invece, si trovano nella posizione opposta, lungo la nuova Valassina, al rondò dei Pini. Tre diverse linee di autobus navetta porteranno gli automobilisti, rimasti a piedi, fino all’ingresso dell’Autodromo. Collegamenti anche dalle stazioni ferroviarie.  Tutta un’altra partita, invece, sarà quella dei vip, che in queste ore già affollano la zona dei box delle scuderie.

Politici, sportivi (ieri quelli nerazzurri) ospiti internazionali raggiungeranno in tutta calma (fra le proteste dei tassisti di casa nostra) le aree dedicate sui celeri pulmini tedeschi che seguono in tutta Europa il circo dei motori. Gli altri, dovranno invece accontentarsi di raggiungere Monza sulle tipiche direttrici. Attenti alle difficoltà provocate dall’effetto tappo che si creerà in corrispondenza dei lavori lungo la Valassina. Non sono ancora terminati e la circolazione potrebbe essere difficile. Per identificare, facilmente, la destinazione finale e non finisre fuori strada, chi lascerà l’auto nel depositi predisposti dovrà prendere il bus navetta del medesimo colore del biglietto del parcheggio. Blu per la zona dello stadio, verde per l’area sosta del rondò dei Pini. Chi arriverà in treno, invece, prenderà la terza navetta (indicata nelle mappe con colore nero). In generale, i bus non approdano molto lontano dalla zona dove si ritirano i biglietti.