
I disegni dei bambini della scuola primaria del Junior College di Monza andranno a decorare il palazzo residenziale di fronte al Ponte dei Leoni, nell’ambito del progetto “KernelX”. La kermesse di respiro internazionale dedicata alla “light art” a cura di “AreaOdeon” trasformerà fino a novembre gli spazi urbani in contesti espositivi temporanei grazie a installazioni luminose interattive e audiovisive di artisti italiani e internazionali.
Dal 2 all’11 luglio i protagonisti saranno gli alunni delle scuole elementari Junior College e medie dell’Istituto Comprensivo Raiberti, coinvolti nella reinterpretazione grafica della facciata dell’edificio. Intanto ieri i ragazzi sono stati coinvolti nel “Sound Safari”, esperienza multimediale che porta i monzesi e i turisti alla scoperta di monumenti ed edifici del centro storico: dal proprio smartphone, seguendo una mappa interattiva, è possibile esplorare la città. Un progetto che mixa musica e parole e prevede anche un omaggio a Dante Alighieri in versione “duepuntozero” grazie alla collaborazione con l’associazione culturale “Mille Gru” e l’Accademia “IED” di Milano. Così i bambini, collegati con i tablet, hanno esplorato piazza Trento, il Duomo, l’Arengario, il Carrobiolo, ascoltando brani musicali e letture tratte dalla Divina Commedia.
C.B.