
di Sonia Ronconi
Il 26enne Gaggi Yatarov, campione di Calisthenics si allena da anni nel polmone verde della Porada e ha incontrato il sindaco di Seregno Alberto Rossi con l’obiettivo di realizzare un parco con attrezzature più moderne e adeguate a tutto il popolo di sportivi che ogni giorno frequenta l’area. Super Gaggi è conosciuto per le sue apparizioni sulle Tv e soprattutto per il terzo posto a "Italia’s Got talent 2015".
"Da nove anni sono diventato un punto di riferimento della specialità del Calisthenics e sono molto seguito sui social (180k followers su Instagram 150k followers YouTube ) – racconta Gaggi –. Allenandomi in quel parco, da solo, sono riuscito a trasformare la mia passione in lavoro, oltre ad essere atleta e coach sono diventato un influencer e Youtuber. Man mano che iniziavo a vincere le prime gare di Calisthenics e ad andare in televisione i ragazzi e i bambini al parco hanno iniziato ad imitarmi. Nel 2018 e 2019 sono diventato campione nazionale e ho portato in semifinale il Calisthenics al programma “Tu Si Que Vales“ e partecipando ad altri programmi televisivi: ho iniziato a motivare le persone e acquisire sempre più credibilità e sono diventato come primo punto di riferimento nel mondo del Calisthenics in Italia. Purtroppo il parco Porada dove sono cresciuto, è poco attrezzato, le misure delle sbarre sono scomode, è privo di pavimentazione e si atterra sul cemento. Di conseguenza chi si cimenta in attività sportive rischia anche di farsi male, e qualcuno (me compreso) si è preso anche qualche botta".
Continua il campione seregnese: "Vorrei trasmettere la passione di allenarsi a corpo libero anche a chi non può permettersi di andare una palestra per problemi economici. Voglio trasmettere ai ragazzi l’importanza di mantenere uno stile di vita sano".
Così Gaggi ha proposto al sindaco Rossi di realizzare una struttura professionale adeguata nel parco Porada. "Voglio rendere il Parco Porada di Seregno il migliore in Italia per fitnessCalisthenics, adatto a tutti – conclude Gaggi Yatarov –. Ho già sentito qualche settimana fa il sindaco Rossi e mi ha messo in contatto con l’assessore che si occupa di attrezzistica sportiva, Franco Greco. Vorrei realizzare questo progetto per la mia città entro luglio. Il progetto è partito prima della pandemia ed era stato sospeso, ora voglio ripartire e contribuire a realizzare il parco del Calisthenics".