SONIA RONCONI
Cronaca

Il piccolo teatro d’opera conquista Hong Kong

Sarà protagonista delle dieci trasmissioni dedicate ai templi musicali italiani. Scala e Arena comprese

di Sonia Ronconi

Il Teatro d’Opera più piccolo al mondo, il Teatro Antonio Belloni di Barlassina, sbarca a Hong Kong. Sarà protagonista, con realtà del calibro della Scala e dell’Arena di Verona, di una trasmissione a puntate dedicata ai grandi teatri d’opera italiani. L’iniziativa nasce dall’incontro fra Stefano Fossati, direttore dell’Istituto Italiano di Cultura, e il direttore artistico e musicale del Teatro Belloni, Andrea Scarduelli, conosciuto a Tokyo in occasione di una conferenza dedicata alla soprano Maria Callas che Scarduelli aveva tenuto all’Istituto. "È nata così l’idea di affidare a me una serie di dieci trasmissioni in lingua italiana e sottotitoli in inglese dedicate ai grandi teatri d’opera Italiani - spiega Andrea Scarduelli -. Ai video, ricchissimi di curiosità e di immagini e narrati con estrema passione, con tutta l’esperienza che ho avuto la fortuna di avere, si affianca sempre anche un testo in italiano e inglese per un ulteriore approfondimento dei singoli argomenti trattati".

Un’opportunità per far conoscere questa realtà così speciale a un pubblico che adora l’Italia, la sua cultura e le sue tradizioni. Continua Scarduelli : "La serie di dieci puntate, inaugurata dal Teatro alla Scala ci porterà al Teatro Antonio Belloni di Barlassina, all’Arena di Verona, al Gran Teatro La Fenice, al Teatro Massimo di Palermo, al Real Teatro San Carlo di Napoli, al Teatro Regio di Parma, al Teatro Comunale di Bologna, all’Olimpico di Vicenza e a un incredibile teatro tutto in legno, il Teatro Bonoris di Montichiari".

"Non saranno gli edifici a raccontarsi; saranno i grandi compositori, i cantanti e i direttori d’orchestra che ne sono in realtà la storia, a farci scoprire questi teatri d’opera".

Il primo episodio è intitolato “Beatrice e il Teatro alla Scala di Milano“. Lo stile è lo stesso adottato da Scarduelli in teatro: nessun appunto, solo un racconto improvvisato alla ricerca dell’immediatezza delle emozioni che solo l’opera lirica riesce a trasmettere, incantando l’attento pubblico di Hong Kong. I video saranno a breve proposti anche al Dipartimento di Musicologia della University of Hong Kong per offrire l’opportunità agli studenti di avvicinarsi in maniera curiosa e approfondita alla vita culturale e musicale del nostro Paese. È possibile assistere collegandosi alla pagina Facebook dell’Istituto Italiano di Cultura di Hong Kong.https:www.facebook.comistituto.dicultura oppure a quella del Teatro Antonio Belloni: https:www.facebook.comTeatroAntonioBelloni.