
Incidente sulla Valassina
Giussano (Monza e Brianza), 5 gennaio 2019 - Nuovo nno e nulla cambia per la famigerata Valassina. Ieri dopo le 8 è stata chiusa in entrambe le direzioni per un incidente che ha coinvolto una autocisterna carica di carburanti e due altri mezzi, un’auto e un furgone. Tre le persone e auto ferme in mezzo alla strada all’altezza di Robbiano (Giussano) verso Lecco. I mezzi del 118 sono arrivati in codice rosso: fortunatamente nessuno è rimasto incastrato e nessuno è in pericolo di vita e i tre feriti stanno bene. Il conducente dell’auto è stato portato in codice giallo a Desio. Chiuso il tratto tra le uscite di Giussano e Arosio.
Un vero incubo per automobilisti e residenti nei comuni limitrofi che sin dalle 7 e 10 hanno sentito un gran rumore di sirene. Sul posto ambulanze, i vigili del fuoco da Milano, Desio, Carate, con anche autogru e due mezzi del nucleo Nbcr, polizia stradale e personale Anas. Le operazioni di recupero si sono protratte sino alle 19 : la cisterna, che ha cominciato a perdere liquidi, doveva essere svuotata di circa 20mila litri di carburante tra gasolio e benzina prima di poter essere spostata. Ma il personale sul posto sta valutando tutte le possibilità.
Quindi c’era il pericolo che il carburante diventasse fuoco. Polizia locale e carabinieri dei comuni limitrofi sono stati impegnati sino alle 10 per far defluire il traffico in uscita dalla superstrada. Contemporaneamente le auto in coda erano già state sgomberate dalla polizia stradale di Seregno e l’impegno è stato concentrato sull’autocisterna: sul posto i mezzi per iniziare le operazioni di svuotamento. L’autocisterna proveniva dalla provincia di Alessandria per effettuare diverse consegne nel Lecchese.
Alla guida un uomo di 41 anni che, secondo le ricostruzioni degli inquirenti, avrebbe perso il controllo del mezzo sulla curva. Un ’Audi con a bordo un uomo di 61 anni e il furgone Ducato di due cinesi direttti al mercato settimanale di Veduggio non hanno potuto evitarla. Il 61enne e la donna di 52 anni sul furgone sono stati accompagnati in codice verde a Vimercate e a Carate Brianza. Traffico in tilt con code allucinanti sia verso Milano che verso Lecco. Poco prima di mezzogiorno grande lavoro per i vigili del fuoco e personale specializzato per svuotare la cisterna del carburante e travasarlo su un altro mezzo. Un intervento particolarmente minuzioso per azzerare i rischi di incendio. Verso le 13 si è concluso il travaso dei 9mila litri di benzina dall’autocisterna. La Valassina è stata riaperta alle 17 verso sud, mentre a nord verso le 18.30.