
È il giorno della Befana ma alla Villa Reale anche delle streghe. L’Epifania è la festa “più streghesca“ dell’anno e il luogo a Monza dove trovare maggiormente quell’atmosfera è il Belvedere della reggia dove è allestita la mostra “Stregherie. Fatti, scandali e verità sulle sovversive della storia“ che proprio per oggi organizza eventi speciali e un’apertura straordinaria dalle 10.30 fino alle 20. E con l’appuntamento, alle 16.30, con la strega più famosa al mondo, quando la Befana arriverà alla Villa Reale a bordo della sua scopa e atterrerà nelle sale espositive di Stregherie portando con sé un sacco carico di doni. E tutti potranno ascoltare la sua storia, conoscere Giasina, la sua fedele scopa, ballare con lei e scoprire cosa ha portato. Ad impersonarla sarà l’attrice Elena Gaffuri che offrirà ai partecipanti anche l’occasione per svolgere un laboratorio teatrale con la Befana. L’evento è a ingresso gratuito mentre biglietti per la mostra sono 15 euro l’intero e 13 euro ridotto (gratuito fino ai 6 anni e ridotto bambini dai 6 ai 12 anni a 6 euro).
Ma oggi la Befana è protagonista in tutta la città con incontri e appuntamenti. A cominciare dal tradizionale corteo della Befana benefica del motociclista, un evento curato dal Moto Club Monza e arrivato alla 30esima edizione: il raduno dei motociclisti è in piazza Duomo, con partenza della sfilata che attraverserà la città alle 10.15 facendo tappa negli istituti d’accoglienza che ospitano bambini in difficoltà per consegnare loro regali e dolci. C’è poi nel quartiere Sant’Albino una mattinata dedicata ai più piccoli dalle 9 alle 12, con “La Befana vien... in Piazza Pertini“ organizzata dalla Consulta del quartiere con i truccabimbi, sculture di palloncini e tante sorprese per tutte le bambine e i bambini compresi i dolcetti della Befana da mettere nella calza.
E poi la Befana Solidale del Centro ricreativo aziendale dei lavoratori del Comune. Oggi a partire dalle 15 ci sarà una grande festa organizzata con lo spirito di fare qualcosa di buono per gli altri, a cominciare dai più piccoli coinvolgendoli in un pomeriggio di divertimento ma anche di solidarietà. L’appuntamento è nel salone del ristorante Smack in via Tazzoli 29 e come ogni anno i bambini partecipanti vengono invitati a portare un loro giocattolo o un libro in buono stato da donare ad altri bambini meno fortunati.
Martino Agostoni