CRISTINA BERTOLINI
Cronaca

La lunga estate nel Parco tra cultura, sport e cinema

Ristoranti, centri estivi, palestra a cielo aperto per associazioni sportive. Ogni fine settimana con AriAnteo film per tutti gusti al calar del sole

Un bimbo in bici con la mamma (Foto archivio)

di Cristina Bertolini

Visite alla reggia, cinema Anteo, ristoranti e centri estivi, palestra a cielo aperto per associazioni sportive, tutti i sabato e domenica su prenotazione. Sono tante le offerte sui 740 ettari del Parco di Monza per chi - per scelta o per necessità - trascorrerà l’estate in città.

Si può andare alla scoperta della Villa Reale, iniziando dal primo piano nobile, dove si trovano le sale di rappresentanza e gli appartamenti privati di re Umberto I e Margherita e poi al secondo piano gli appartamenti del Principe di Napoli, della Duchessa di Genova e dell’Imperatore di Germania.

La visita dura un’ora, la prenotazione è obbligatoria e vincolante, come l’uso della mascherina. Fino al 31 agosto è tornato anche AriAnteo, la tradizionale rassegna di cinema all’aperto targata Anteo che illumina le serate di Monza nel cortile del liceo artistico ’Nanni Valentini’.

Tanti, anche quest’anno, i titoli di qualità italiani e stranieri, le anteprime e i film per famiglie. Tra i film in programmazione, i premiati agli Oscar "Nomadland" di Chloé Zhao; "Una donna promettente" di Emerald Fennell. Programma completo sul sito internet www.spaziocinema.info. Due i campi estivi alla Cascina Frutteto. English Summer Camp, campo estivo in inglese, e Spasso Camp, un campo estivo creato a misura di bimbo con imperdibili escursioni, alla scoperta del Parco, a piedi e in bicicletta (rotelle, senza rotelle, seggiolino o balance). Il Parco diventa una palestra a cielo aperto per gruppi.

Nell’area di fronte al Mirabello (dove si celebrò la messa con il Papa nel 2017) 20mila metri quadrati a disposizione delle associazioni sportive e palestre monzesi che possono organizzare attività fisica a piccoli gruppi di massimo di 12 partecipanti (dalle 7 alle 20), con distanziamento di 2 metri tra le persone. Il nulla osta all’utilizzo dell’area viene rilasciato dal Consorzio Villa Reale e Parco di Monza, a seguito prenotazione che deve avvenire esclusivamente attraverso l’utilizzo di un apposito modulo, scaricabile dal sito www.reggiadimonza.it, e da inviarsi, entro il venerdì alle 10 per il fine settimana e entro le 24 ore precedenti per i giorni feriali, via mail al seguente indirizzo: comunicazione@reggiadimonza.it.

Continua anche la rassegna "Napoleone riapre la Villa" (concerti, conferenze, visite e rappresentazioni) a cura delle associazioni culturali del territorio. Da domenica prossima sarà possibile prenotarsi per gli eventi in programma ad agosto: il 28 la visita guidata al Teatrino di Corte e al sottopalco con l’Associazione Art-U e gli Amici dei Musei. Il giorno seguente, invece, concerto per violino, flauto e chitarra Napoleon trio ’Fronde melodiose’ nei giardini reali con l’associazione Amici della Musica.