
Un omaggio alla regina per antonomasia. Un percorso originale per capire meglio cosa è stato e cosa ha significato il regno della sovrana più longeva della storia, andando a scoprire, sotto la guida di uno storico e di una storica dell’arte, quali eventi ha attraversato e come è stata raffigurata nel tempo, diventando un’icona anche per artisti come Andy Warhol e Banksy. È la curiosa iniziativa dal titolo “Tribute to the Queen - Elisabetta II tra arte e storia“, un incontro che si terrà domani alle 21 negli spazi della biblioteca civica di via Nazario Sauro.
Protagonisti della serata, promossa da Comune e biblioteca, saranno lo studioso di storia Marco Giuseppe Longoni e la storica e critica dell’arte Simona Bartolena. Longoni rifletterà sugli eventi più importanti del lungo regno di Elisabetta II, dalla decolonizzazione alla fine dell’impero britannico, dall’epoca del thatcherismo alla Brexit, fino all’attuale conflitto in Ucraina, con un focus sulle sfide che attendono il nuovo re Carlo III. Bartolena parlerà invece delle diverse raffigurazioni di The Queen, dai primi ritratti ufficiali alle creazioni dell’arte pop, soffermandosi, con uno sguardo particolare, sulle opere di Warhol e Banksy. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria scrivendo a veranobrianza@brianzabiblioteche.it.
F.L.