di Sonia Ronconi
La giunta di Giussano ha accolto la richiesta dell’associazione Arca Onlus di poter avere una sede nel territorio del Comune di Giussano. Arriva, così, a compimento l’iter avviato per avere uno spazio anche per la nostra associazione all’interno della "Casa delle Associazioni".
"La sensibilità e la disponibilità dimostrate nei confronti di Arca da parte dell’Amministrazione Comunale rappresentano un riconoscimento tangibile della funzione sociale svolta dai nostri volontari stimolandoci a profondere un impegno ancora maggiore – ha commentato il presidente dell’associazione Mario Caspani (nella foto) – Il consiglio direttivo di Arca all’unanimità, ha quindi deciso di proporre all’Assemblea straordinaria, calendarizzata per il 5 ottobre, lo spostamento della sede legale da Desio alla Casa delle Associazioni in via Fermi a Giussano negli spazi concessi".
I volontari dell’associazione Arca onlus diventano quindi a tutti gli effetti "giussanesi". I camici arancioni, che da oltre 30 anni operano a sostegno dei pazienti in cura palliative e che sono all’interno dell’hospice di via Milano dal 2006, in aiuto ai malati terminali, prenderanno possesso a breve di un locale di 8 metri quadrati all’interno dell’immobile di proprietà del Comune, diventato Casa delle Associazioni, proprio in via Milano, all’angolo con via Fermi.
Per 30 anni la loro sede legale è stata a Desio, ma ora si trasferiranno, dove di fatto operano e svolgono iniziative e tutta la loro attività principale. L’associazione ha fatto richiesta dello spazio il 15 luglio e poiché l’Amministrazione aveva a disposizione alcuni locali liberi nella palazzina, ha assegnato loro una sede, la prima giussanese nella storia di Arca onlus. L’associazione che svolge attività di volontariato per l’assistenza e la cura dei malati terminali, all’hospice o a domicilio dei pazienti seguiti dalla stessa struttura, ha ora la sua nuova casa, grazie al contratto di comodato d’uso firmato con il Comune scadrà a dicembre 2022.