REDAZIONE MONZA BRIANZA

L’addio a Enzo Cartotto uno dei “padri“ della Dc

Si celebreranno questo pomeriggio alle 15 nella chiesa parrocchiale di Santo Stefano i funerali di Enzo Cartotto, giornalista, scrittore, intellettuale e politico che aveva militato a lungo nella Democrazia Cristiana e fu tra i collaboratori più stretti di Silvio Berlusconi nella fase costitutiva di Forza Italia.

Cartotto, nato a Milano il 5 luglio 1943, dove è cresciuto e si è formato, si era poi trasferito a Cesano Maderno, città natale della moglie Giuliana Ponti, scomparsa due anni fa. È stato collaboratore di Giovanni Marcora, nella Dc, per la formazione dei giovani del partito. Due anni fa la sua ultima pubblicazione: “Brianza & DC- vicende e protagonisti di una Storia di Popolo del secolo scorso“.

"Per me Ezio è stato il maestro che, con le sue idee e la sua straordinaria cultura, mi ha affascinato e mi ha attratto all’impegno politico attivo", ricorda Sergio Cazzaniga, già consigliere e assessore regionale oggi presidente Iseb. "Conversare con te non era mai banale", ha scritto ricordandolo l’ex sindaco e consigliere regionale Gigi Ponti, suo nipote. "Si entrava in un mondo parallelo alla piatta quotidianità, proiettati sull’analisi politica, storica e sociale. La tua instancabile e appassionata attività di super lettore curioso ed appassionato era fonte di una relazione intelligente, generosa e aperta".

Ga.Bass.