SONIA RONCONI
Cronaca

L’ambulatorio non è adatto e rimane vuoto

Dall’inizio di questo mese che i medici di medicina generale convenzionati con Ats non offrono più servizio in paese. Nell’ambulatorio...

Dall’inizio di questo mese che i medici di medicina generale convenzionati con Ats non offrono più servizio in paese. Nell’ambulatorio...

Dall’inizio di questo mese che i medici di medicina generale convenzionati con Ats non offrono più servizio in paese. Nell’ambulatorio...

Dall’inizio di questo mese che i medici di medicina generale convenzionati con Ats non offrono più servizio in paese. Nell’ambulatorio comunale di via Sant’Antonio 6 è rimasta solo una pediatra. Le dottoresse Roberta Rigamonti, Daniela Magni e Maria Grazia Martino se ne sono andate.

I pazienti veduggesi dovranno quindi raggiungere gli studi di Briosco (nelle vie Pasino e Parini) e Renate (via Roma), negli abituali giorni di ricevimento, per visite e ricette. In paese è risaputo che gli ambulatori al piano terra non sono adatti.

Nel 2020, sfruttando la possibilità di un consistente finanziamento del Governo, la Giunta Dittonghi aveva messo sul tavolo la ristrutturazione degli spazi, mirata principalmente all’abbattimento delle barriere architettoniche. L’operazione è risultata però tecnicamente impossibile, tanto che i soldi a bilancio per il cantiere erano rimasto al palo.

Quindi si è pensato ad una nuova sede, al centro dei programmi di centrodestra e centrosinistra nell’ultima campagna elettorale. Lo scorso maggio, Comune e medici di famiglia avevano comunque siglato la convenzione per l’utilizzo dell’ambulatorio fino al 31 dicembre del 2025, con un rimborso forfettario delle spese annuali a carico delle dottoresse pari a 4mila e 875 euro. Dalla quale, si legge sulle carte, "le parti si riservano la facoltà di recedere in qualsiasi momento".

Il sindaco Luigi Dittonghi ha spiegato: "I medici hanno ragione: è necessario trovare una nuova collocazione per l’ambulatorio. Stiamo valutando nuove soluzioni".

Sonia Ronconi