"Chiediamo di ponderare con i vostri figli – avverte don Umberto Oltolina, parroco di San Biagio – che l’oratorio che potremo fare non sarà quello degli anni passati: ogni attività andrà svolta a gruppetti e nell’osservanza dei protocolli anche nei tempi liberi della giornata come dopo pranzo, a merenda, ecc. È necessario che i ragazzi ne siano consapevoli". L’oratorio estivo della comunità pastorale Ascensione (San Biagio, San PioX e Santa Gemma) si svolgerà da lunedì 14 a venerdì 2 luglio in tre turni settimanali da lunedì a venerdì, con due scaglioni di ingressi e uscite.
I ragazzi saranno divisi in gruppi da 15-20: 6 gruppi in via Manara 10 (in oratorio; indicativamente dalla 1° alla 4° elementare) e 6 gruppi in via Manara 34 (presso la Scuola San Biagio; indicativamente 5° elementare e medie). Altri 6 gruppi saranno all’oratorio San Pio X (via della Birona 42) e solo in caso di maltempo o per altre attività programmate, all’oratorio di Santa Gemma (da via Ramazzotti, l’ingresso di via Lissoni non sarà agibile per lavori). Ciascun gruppo diventerà una bolla non comunicante, con educatori retribuiti e volontari. Quindi la quota sarà di iscrizione a €50 a settimana (€40 per il secondo o il terzo figlio iscritto) con pranzo al sacco da casa, distanziamento e mascherine anche all’aperto. Giochi con distanziamento e laboratori saranno nell’ambito del gruppo, come le uscite a piedi sul territorio o al parco. Niente piscina né gite in bus.
Il servizio durerà da lunedì 14 per 4 settimane negli oratori di San Rocco e Regina Pacis, mezza giornata per le primarie e mezza per le medie, con un responsabile professionista e uno staff di 10 volontari tra universitari e adolescenti, per contenere i costi a 30 euro la settimana. Chiuse giovedì le iscrizioni sul Portale genitori del Settore istruzione,per i Centri ricreativi estivi del Comune. Le graduatorie degli ammessi saranno pubblicate da venerdì, tra Centro San Fedele nel Parco di Monza per ragazzi da 6 a 14 anni (da 97 a 112 euro alla settimana) e ad agosto anche i bimbi da 3 a 6 anni; le scuole dell’infanzia Pianeta Azzurro di via Ferrari e Mirò di via Monte Bianco ospitano i bimbi più piccoli.
C.B.