REDAZIONE MONZA BRIANZA

Le antiche statue della Magna Grecia stampate in 3D

Ricreati con la fotomodellazione gli ex voto in terracotta di un santuario a Rosarno

Preziose statue votive di un antico santuario della Magna Grecia ricreate con la fotomodellazione e stampate in 3D. Suggestive riproduzioni tridimensionali frutto di una campagna di studio e di ricerca a cui hanno partecipato attivamente anche i volontari del museo cittadino.

È quanto si potrà scoprire sabato alle 17.30 nell’anteprima pubblica della mostra “Le Korai di Medma tra di noi - Gli ex voto in terracotta di un santuario greco a Rosarno (antica Medma) restituiti tramite fotomodellazione“, allestita nelle sale del Museo civico Carlo Verri.

Si tratta di un’esposizione itinerante dedicata alle tecniche della fotomodellazione e della digitalizzazione tridimensionale dei beni culturali, tecnologie che si stanno introducendo e applicando pure per i reperti conservati nel museo biassonese, proprio grazie alle competenze acquisite sul campo con la collaborazione con il CeRCoLoc-Centro ricerche sulle colonie locresi del Tirreno.

Visitando la mostra si potranno trovare le riproduzioni stampate in 3D delle statuette di Medma, oggi contrada Calderazzo di Rosarno, in provincia di Reggio Calabria, accanto a fotoriproduzioni, videoanimazioni e pannelli informativi.

L’esposizione è stata ideata da Agnes Bencze dell’Università Cattolica Peter Pazmany di Budapest, socio del Gral-Gruppo ricerche archeostoriche del Lambro e presidente del CeRCoLoc, e da Franco Prampolini dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria. Dopo l’inaugurazione ufficiale nei prossimi giorni, resterà aperta sino a fine gennaio.

Fabio Luongo