GABRIELE BASSANI
Cronaca

Dori Ghezzi torna nella 'sua' Lentate, show con Morgan

Visita nei luoghi dell’infanzia e concerto-rievocazione nel nome di De André

Morgan sul palco assieme a Dori Ghezzi e alla sindaca di Lentate Laura Ferrari

Monza, 23 settembre 2019 - Il "ritorno a casa" di Dori Ghezzi ha dato vita a una serata straordinaria sabato nella piazza principale di Lentate sul Seveso, dove è stato ricordato Fabrizio De André a 20 anni dalla sua scomparsa. A interpretare alcuni dei brani indimenticabili del grande cantautore c’era un ispiratissimo Morgan, che ha improvvisato al pianoforte, accompagnato a tratti dalla compagna degli ultimi 25 anni di vita di Faber.

La serata speciale di Dori Ghezzi nella sua Lentate è iniziata con la visita all’antico oratorio di Santo Stefano completamente restaurato, situato a pochi metri dalla Corte del Valentino, in via Dante, dove la celebre cantante nacque e dalla piazza in cui, all’età di 20 anni, vincendo il suo primo concorso canoro, si avviò alla sua straordinaria carriera. Poi l’avvicinamento al palco, tra gli applausi del numeroso pubblico in attesa. Introdotti dall’assessore Paola Bencini e dall’esibizione dei Saltamartin che hanno aperto con “Margherita non lo sa”, con cui Dori Ghezzi si classificò terza a Sanremo nel 1983, Morgan e Dori hanno raggiunto il salottino in cui la sindaca, Laura Ferrari, ha assunto i panni di una navigata conduttrice di talk show, alternando domande agli ospiti alle parole e alla musica di De André.

Si parte con “Il suonatore Jones”, si passa per “Carlo Martello”, la “Canzone di Marinella”, “Un giudice”, “Un matto” e via ancora, fino all’inevitabile “Bocca di rosa”. Morgan regala virtuosismi al pianoforte e interpreta l’autore che dimostra di amare sinceramente (nel 2005 ha re-inciso l’intero album “Non al denaro, non all’amore né al cielo”, che De André pubblicò nel 1971), Dori accompagna con la sua voce delicata e sono applausi a ripetizione.  Al termine, viene scoperta la targa che celebra l’amore tra Dori e De André in via Dante.