
di Fabio Luongo
Una sarà lunga quasi due chilometri e permetterà di collegare in sicurezza la città da est a ovest, toccando anche le scuole elementari Moro e le medie Farè. L’altra completerà invece l’itinerario per le bici verso i confini con Vedano e consentirà di andare da lì fino al Parco di Monza, connettendosi con il percorso protetto esistente lungo la vedanese via Europa. Per arrivarci sarà investito, complessivamente, poco meno di un milione e mezzo di euro.
Sono le due nuove piste ciclabili di Lissone per cui la Giunta ha appena approvato i progetti esecutivi: si tratta delle ciclabili di via Copernico-via Carducci e di via Pacinotti. Entrambe le opere, una volta ultimate, daranno modo di spostarsi in città in sella alla bicicletta in totale sicurezza, "offrendo - sottolineano dall’Amministrazione - un’alternativa all’utilizzo dell’auto e contribuendo a creare una rete per la mobilità sostenibile sul territorio".
La più lunga sarà la pista per bici e pedoni che da via Copernico arriverà fino a via Carducci, sviluppandosi per 1.990 metri e passando per via Negrelli, via Isonzo, via Monza e via Caravaggio; e poi via Leonardo da Vinci, via Mameli, via Fratelli Bandiera, via Pellico, via del Concilio, via Diaz, via Cavallotti e via Cadorna. Il tracciato della ciclopedonale è stato ridefinito inserendo una modifica legata alla prossima ristrutturazione del Palazzo del Mobile.
"L’intervento - raccontano dal Comune - comprende tutti i cambiamenti necessari per ridurre l’incidentalità stradale. Nell’ambito del progetto è prevista anche la realizzazione della rotonda all’incrocio tra via Isonzo, via Monza e via Leonardo da Vinci, indispensabile per la sicurezza e indifferibile considerata la concentrazione di traffico e il passaggio di studenti diretti alle scuole Moro e Farè". In programma anche modifiche ai sensi di circolazione e la creazione di nuovi parcheggi. Il costo complessivo dell’intervento sarà di un milione e 300mila euro, di cui 200mila finanziati dalla Regione. Contemporaneamente, la Giunta ha dato l’ok anche al progetto definitivo ed esecutivo per il completamento della pista ciclabile di via Pacinotti, che comporterà una spesa di 114mila euro. I fondi necessari sono già stati impegnati e c’è già il via libera alla gara d’appalto per affidare le opere.
I lavori consisteranno nel costruire la seconda parte del percorso, oggi ancora mancante: 360 metri circa da via Majorana fino al confine con Vedano e con via Europa, allacciandosi al tratto di pista già esistente lungo via Pacinotti. "Si tratta di due progetti che incideranno profondamente sul modo di intendere la mobilità ciclabile e ciclopedonale nella nostra città - spiega la sindaca Concetta Monguzzi -. Il 2021 vedrà poi un terzo intervento al via, ovvero quello che interesserà l’asse di viale della Repubblica-viale Martiri della Libertà e garantirà un’alternativa alla mobilità su gomma lungo la direttrice nord-sud di Lissone. Tre cantieri che, una volta conclusi, contribuiranno a rendere la città a misura di pedone e di ciclista e più vivibile il territorio, purtroppo condizionato da un eccesso di costruzioni e dalla ristretta disponibilità di spazi liberi".