REDAZIONE MONZA BRIANZA

Commemorazione Luca Attanasio: Limbiate ricorda l’ambasciatore ucciso in Congo

La tragedia nel 2021. Era impegnato in una missione per conto dell'Onu, insieme a lui morirono anche il carabiniere Vittorio Iacovacci e l'autista congolese Mustapha Milambo. “Luca sempre sostenuto dalla voglia di costruire un mondo migliore e da un'instancabile sete di conoscenza”

L'ambasciatore Luca Attanasio

L'ambasciatore Luca Attanasio

Limbiate (Monza e Brianza) – Sarà ricordato domani, sabato 22 febbraio, a Limbiate, suo paese d'origine, l'ambasciatore Luca Attanasio, vittima nel 2021 di un attentato a Goma, nella Repubblica democratica del Congo. Impegnato in una missione per conto dell'Onu, insieme a lui morirono anche il carabiniere Vittorio Iacovacci e l'autista congolese Mustapha Milambo.

Il programma della commemorazione- a cui parteciperà anche il presidente del Consiglio regionale della Lombardia Federico Romani- prevede, alle 15, un momento di raccoglimento e preghiera al Cimitero Maggiore, seguito dall'inaugurazione del concorso fotografico "Solidarietà", alle 16, nell'aula consiliare "Falcone e Borsellino", alla presenza della presidente del Consiglio comunale di Milano, Elena Buscemi. Alle 18, nella chiesa parrocchiale San Giorgio Martire si terrà la messa in suffragio, celebrata da monsignor Flavio Pace, segretario del Dicastero per la promozione dell'Unità dei Cristiani.

"Luca Attanasio ha attraversato la sua breve vita sostenuto dalla voglia di costruire un mondo migliore e da un'instancabile sete di conoscenza- ricorda il presidente Romani-. Ha lavorato con passione, energia e competenza per dare un significato concreto al suo essere Ambasciatore, con l'idea che la sua 'missione' fosse quella di mettere in connessione le persone. E lo ha fatto camminando nel mondo sempre con la mente libera".