REDAZIONE MONZA BRIANZA

Lucas, la macchina che fa il massaggio cardiaco

L’attrezzatura sostituisce il medico impegnato nelle operazioni d’emergenza ed è anche un defibrillatore

Un massaggiatore automatico per salvare la vita in caso di arresto cardiaco. Una macchina in più contro uno degli eventi che fa più paura ai pazienti. L’ha donata Cancro Primo Aiuto al pronto soccorso di Vimercate.

Si chiama Lucas ed è anche un defibrillatore, sostituisce il rianimatore permettendo ai medici di praticare altre operazioni importanti per superare la crisi, mentre lui porta a termine il compito con una regolarità che non conosce fatica. È tarato per andare avanti più del necessario. L’attrezzatura è stata consegnata mercoledì sera al direttore generale Marco Trivelli, presenti anche Silvano Casazza, direttore generale di Ats Brianza, e Fabrizio Sala, assessore regionale all’Innovazione e alla Ricerca. Lucas sarà un alleato prezioso per il servizio di emergenza che da settimane registra il ritorno di casi diversi dal Covid. E con loro, infarti e ictus, ma adesso anche di armi "sempre più tecnologiche" per combatterli. Il primario Rossana Fraterrigo l’ha sottolineato nel suo intervento, mentre Casazza e Sala hanno evidenziato il ruolo del no-profit "capace di intercettare i bisogni e di mettere a disposizione gli strumenti per migliorare l’offerta sanitaria sul territorio". In sala anche i sindaci degli ospedali che fanno capo all’Asst, Francesco Sartini (Vimercate), Alberto Rossi (Seregno), Luca Veggian (Carate) e Roberto Corti (Desio).

Bar.Cal.