
di Gabriele Bassani
Anche l’Udc appoggerà ufficialmente Luca Bosio alle prossime elezioni comunali, lasciando sempre più isolata Forza Italia, al momento fuori dalla coalizione di centrodestra e lontana anche dal progetto di un’altrenativa più centrista.
La nuova scelta di campo di Udc, che a Cesano Maderno ha sempre avuto un peso specifico non certo trascurabile (673 voti, pari 4,66% alle precedenti comunali del 2017), anche grazie alla presenza in città del segretario regionale Vincenzo Tortorici, è da considerarsi una svolta rispetto a 5 anni fa, visto che la formazione rappresentata in consiglio da Giuseppe Casalaspro ora correrà sul fronte opposto, dopo avere abbandonato ufficialmente la maggioranza nel gennaio del 2021 a seguito della nomina dell’assessore Marianna Ballerini. "Dopo la consultazione con le sezioni provinciali e regionali, il segretario regionale Vincenzo Tortorici e il consigliere capogruppo, Giuseppe Casalaspro, non hanno dubbi e appoggeranno la candidatura di Bosio" si legge in una nota congiunta.
Secondo gli espondenti di Udc, la scelta di Bosio è preferibile per due motivi, "il primo è la scelta di un candidato sindaco di una lista civica per promuovere un “cambiamento” per la città di Cesano Maderno e attuare finalmente un nuovo modo di fare politica, la seconda è la condivisione del programma elettorale".
A questo punto, Forza Italia resta sempre più isolata nella sua decisione di confermare la candidatura di Michele Santoro.
Ancora ieri si susseguivano le telefonate e le chat tra diversi esponenti locali per cercare di dar vita quanto meno a un’alleanza che comprenda anche una o più liste civiche in modo da dare consistenza al sostegno del candidato Santoro e poterlo presentare come una scelta di “centro” in contrapposizione a quella che lo stesso assessore regionale e coordinatore provinciale di Forza Italia, Fabrizio Sala, dopo avere preso atto delle virate di Lega e Fratelli d’Italia, ha definito "scelta di destra". Servirà ancora qualche giorno per avere l’ufficializzazione del nome di Santoro da parte di Forza Italia ma per il momento quello che è ufficiale è che il centrodestra a Cesano Maderno è spaccato e questo potrà avere conseguenze anche su altri comuni brianzoli, sia tra quelli che vanno al voto a giugno, sia tra quelli in cui si è votato da poco e dove le maggioranze sembrano già traballanti.