ROBERTO SANVITO
Cronaca

Mercato: doppio colpo del Renate

Per la difesa dalla Reggiana è arrivato in prestito l’esterno sinistro classe ’99 Riccardo Santovito

di Roberto Sanvito

Ultima settimana del tour de force che ha visto (e vedrà) in campo il Renate sei volte in 18 giorni. I nerazzurri scollinano con la bella vittoria di Grosseto, la prima in campionato dopo il ko con il Como, due ko se inseriamo anche quello di Coppa a Empoli. Ma non c’è un attimo di pausa. L’arrivo a tarda notte tra domenica e lunedì dalla Maremma (la partita è cominciata con tre ore di ritardo per un sospetto caso Covid tra i toscani, ma il secondo giro di tamponi ha dato esito negativo per tutti…) e domani alle 20.45 a Meda c’è la terza di campionato contro la Pro Vercelli. In mezzo il mercato e ieri è stato un giorno importante (l’ultimo) per l’aggiunta di due pedine, in difesa e in attacco.

Dalla Reggiana arriva in prestito l’esterno sinistro classe ’99 Riccardo Santovito. Nella passata stagione ha totalizzato 7 presenze prima in granata, quindi con il Rimini nella seconda parte di campionato, ma la sua prima esperienza in Lega Pro risale 201819 con la casacca della Lucchese (10 presenze). Il colpo dell’ultimo minuto è l’attaccante 27enne Tommy Maistrello nell’ambito di uno scambio con la Fermana che ha interessato il centrocampista Grbac che fa il viaggio inverso e dalla Brianza, dove era fuori dai piani tecnici di Diana, va nelle Marche. Maistrello ha esordito nei Prof nella stagione 201314 a Bassano. Nel corso della sua carriera ha militato nel Vicenza, Ravenna e Monopoli (23 reti in tutto). Tornando al campionato, Diana ha commentato così il blitz di Grosseto: "Avevamo bisogno di dare una risposta alla prestazione anomala contro il Como. Anomala per come siamo noi, non perché non dobbiamo mai perdere ma perché noi non siamo quelli visti contro il Como. Quella di Grosseto era la quarta partita in dieci giorni e ce ne aspettano altre due in questa settimana. Siamo stanchi perché siamo stati tanto tempo senza fare partite e ora ce n’è una dietro l’altra. C’è poco tempo per prepararle e voglio fare un plauso ai ragazzi per sanno adattarsi agli avversari ogni volta".

Contro il Grosseto l’uomo decisivo è stato De Sena in tuffo di testa dopo la maldestra respinta del portiere sulla punizione da 40 metri di Anghileri. "Partita difficile ma bella, le due squadre l’hanno giocata a viso aperto".