MARTINO AGOSTONI
Cronaca

Monza, i monopattini gialli sono spariti a fine anno

Una nuova società, la tedesca Tier, è subentrata a Wind: deve cambiare il parco mezzi e le condizioni di abbonamento

I monopattini gialli della Wind Mobility sono tutti stati ritirati

Monza - Non ci sono più i monopattini gialli in città e dalla fine del 2021, senza preavviso o comunicazioni, a Monza è dimezzato il servizio pubblico di condivisione dei mezzi elettrici della cosiddetta “mobilità dolce”. Un servizio attivato il 22 luglio 2020 – dopo un bando comunale per la concessione dell’attività sul territorio urbano assegnato a due società, la Emtransit srl per il marchio Dott e la tedesca Wind Mobility Gmbh – che era partito con una fornitura complessiva di entrambi i marchi di 391 monopattini noleggiabili e che da un paio di settimane invece è rimasto con i soli mezzi di colore verde-nero messi a disposizione dalla Dott. I monopattini gialli della Wind Mobility sono tutti stati ritirati dalle strade di Monza, quindi chi ha fatto un abbonamento di lungo periodo tramite l’app (per esempio quello da 49,99 euro al mese) per il loro uso non ne può più usufruire e anche il Comune che ha dato la concessione pubblica al servizio è in attesa di capire come si evolverà la situazione. Perché il servizio pubblico dovrà proseguire e i monopattini gialli di Wind dovranno essere rimpiazzati con modelli nuovi, stavolta di colore verde acqua, quello del marchio della Tier. La sparizione dei monopattini gialli non riguarda solo Monza ma anche le altre 10 città italiane (compresa Milano) dove erano presenti per un totale di 4.500 mezzi in Italia ed è la conseguenza dell’operazione che ha visto il ramo italiano della società tedesca Wind Mobility Gmbh, la Vento Mobility srl, essere acquisito lo scorso 13 dicembre da un’altra società tedesca, leader europeo della micromobilità, la Tier Mobility Gmbh.

Per quanto riguarda la situazione monzese, come società subentrante dovrà proseguire il servizio secondo quando stipulato con la concessione del 2020. Solo che, a quasi un mese di distanza dal passaggio di Wind a Tier, non ci sono ancora comunicazioni ufficiali sui tempi di riorganizzazione dell’attività in città e quindi dell’arrivo della nuova flotta di poco meno di 200 monopattini. Oggi è previsto un incontro di aggiornamento sulla situazione dell’assessore Federico Arena con Monza Mobilità srl, la società al 100% del Comune che ha curato nel 2020 il bando di concessione del servizio di monopattini in condivisione in città: "Siamo in attesa delle comunicazioni della nuova società - ha spiegato l’assessore -. È previsto che con l’acquisizione la nuova società Tier prosegua il servizio dato in concessione alla vecchia società e, anzi, porti anche quegli aggiornamenti previsti dalle ultime norme sui monopattini approvate la scorsa estate".

Nei prossimi giorni sono previsti i passaggi per la ripresa del servizio con una flotta di mezzi nuova e "mi aspetto che questa fase di transizione di concluda presto. Dopo di che faremo in modo che Tier prosegua come previsto dai contratti la concessione, compreso il riconoscimento degli eventuali abbonamenti stipulati con il marchio Wind che in queste settimane gli utenti monzesi non hanno potuto usare". Non ci sono finora comunicazioni sui tempi di arrivo della nuova società né sulle condizioni che ap plicherà per il servizio a Monza.