
Questa volta è ufficiale. Martedì sulla pista dell’Autodromo Nazionale di Monza si svolgerà la Giornata del Ciclismo Lombardo. La manifestazione è riservata ai giovani atleti (dai 13 ai 18 anni) e segna la ripartenza del ciclismo giovanile in Lombardia e che si inserisce in una settimana a tutto ciclismo della Regione, visto che il giorno prima si disputerà il Grande Trittico Lombardo (Agostoni, Bernocchi e Tre Valli in una sola giornata) ed il giorno successivo la Milano-Torino.
Evidente l’entusiasmo di corridori, squadre e addetti ai lavori, che con grande entusiasmo hanno accolto la notizia diramata dai vertici della Federazione Ciclistica Italiana, dal Comitato Regionale Lombardo e dell’Autodromo Nazionale di Monza. A dare ulteriore conferma è il presidente regionale Cordiano Dagnoni che così ha commentato: "E’ un grande entusiasmo tornare alle gare in Lombardia, dopo il lunghissimo stop forzato.
E per i giovani del ciclismo farlo in un impianto sicuro come l’Autodromo Nazionale di Monza, è sintomatico della grande voglia di ripartire in tutta sicurezza. L’ottima sinergia tra la Federciclismo, nel suo Comitato Regionale Lombardia, e l’Autodromo sfocerà in una giornata all’insegna della competizione per i giovani talenti che rappresentano il futuro del ciclismo: quel futuro che è ora. Un ringraziamento da parte dei vertici della Federciclismo è per Fabio Perego, organizzatore esperto, e per le società che stanno dando il loro supporto, uniti in uno sforzo organizzativo nel luogo simbolo dello Sport nel mondo".
Quanto a Pietro Benvenuti, direttore generale dell’Autodromo Nazionale Monza, questi ha spiegato: "Essere parte integrante della ripartenza delle attività agonistiche giovanili è un grande piacere e onore. Le strutture e la pista dell’Autodromo Nazionale Monza garantiscono spazi ideali per pedalare in sicurezza. Sono certo che sarà una splendida giornata di sport, dopo la pausa forzata dovuta all’emergenza Covid-19. Centinaia di ragazzi, tra esordienti, allievi e juniores, avranno la possibilità di tornare a gareggiare sull’asfalto di Monza che, oltre ai grandi campioni del motorsport, ha visto sfrecciare i maggiori protagonisti del ciclismo professionistico, come accaduto in occasione della tappa conclusiva della centesima edizione del Giro d’Italia".
Danilo Viganò