DARIO CRIPPA
Cronaca

Monza, trovati due cuccioli di cane abbandonati in un borsone

La scoperta della Polizia locale al quartiere San Donato. Gli animali erano privi di chip, si indaga per risalire al responsabile dell’abbandono. “Non sono stati maltrattati”

I cuccioli di cane trovati dalla Polizia locale chiusi in un borsone

I cuccioli di cane trovati dalla Polizia locale chiusi in un borsone

Monza – Erano sereni, apparentemente ben pasciuti e in buone condizioni di salute. Ma rinchiusi in un borsone. Due bei cuccioli di cane, manto marrone e comportamento vivace. Razza imprecisata, probabilmente meticci.

Li hanno trovati gli agenti della polizia locale di Monza nel tardo pomeriggio in una via del quartiere San Donato, all’interno di un borsone. I due cani, privi entrambi di chip, non davano segni di maltrattamento, e appunto apparentemente erano in buone condizioni di salute, anche se sono stati immediatamente affidati alle cure di un centro specializzato per animali dopo essere stati accuditi in un primo momento dagli stessi agenti. Al momento non è stato ancora possibile risalire al responsabile dell'abbandono, ma le indagini sono in corso.

Il reato e le sanzioni di legge

L’abbandono di animali è un reato contravvenzionale che il nostro ordinamento prevede e punisce all’articolo 727 del codice penale. La norma, in particolare, prevede testualmente che “chiunque abbandona animali domestici o che abbiano acquisito abitudini della cattività è punito con l’arresto fino a un anno o con l’ammenda da 1.000 a 10.000 euro. Alla stessa pena soggiace chiunque detiene animali in condizioni incompatibili con la loro natura, e produttive di gravi sofferenze”.

Gli animali abbandonati a Monza

Secondo le statistiche di Enpa nel 2024, oltre ai cani, conigli e criceti (comprati dai genitori per i figli e poi abbandonati) sono stati le vittime più numerose di padroni “senza cuore”. Così Giorgio Riva, presidente di Enpa Monza: "Le persone li considerano surrogati di cani e gatti. Spesso le famiglie decidono di acquistare uno di questi animali catturati dalla loro dolcezza e convinte che non necessitino di elevate attenzioni o di particolari cure. Ma non è così. Conigli e roditori hanno bisogno di un ambiente dove vivere che sia adatto alle loro esigenze: gabbie con misure adeguate, giochi e accessori per intrattenerli e una corretta alimentazione”.