
di Martino Agostoni
Contratto rinnovato per Narco che mantiene il suo lavoro per Monza ancora un anno. Prosegue l’esperienza del cane-vigile in forza alla polizia locale monzese, lo speciale “agente” in servizio in città dalla fine del 2017 quando è stato istituto il Nucleo Cinofilo per attività dedicate al contrasto di spaccio e diffusione della droga.
Nel 2018 e 2019 Narco, un pastore tedesco appositamente addestrato per la ricerca di sostanze stupefacenti, è stato pienamente operativo e, come spiega una nota del comando della polizia locale, "ha effettuato numerosi interventi presso le aree dove più è forte il senso di insicurezza determinato dalla presenza di soggetti dediti all’attività di spaccio di sostanze stupefacenti e che le attività repressive svolte hanno raggiunto un numero sostanziale di accertamenti sia di carattere amministrativo che penale e consequenziali sequestri". Inoltre proprio l’attività di Narco "ha dato sempre maggiori risultati – riconoscono i vigili monzesi – attestando di fatto il successo del programma di addestramento" e la validità del Nucleo Cinofilo antidroga di Monza. Insomma, Narco si è dimostrato un ottimo lavoratore e per questo ha meritato il rinnovo del suo incarico per il Comune anche per l’anno 2020.
Un contratto che non ha potuto firmare lui stesso, ma di cui si è occupata la sua padrona, anch’essa agente di polizia locale, che ha confermato di voler proseguire l’attività antidroga in squadra con il suo cane.
Quindi, confermata l’intenzione dell’Amministrazione comunale di proseguire le politiche di sicurezza antidroga e "considerato che – si legge nei documenti di rinnovo contrattuale - gli operatori della Polizia locale e l’Unità Cinofila condotta operano, quale garanzia di perfetta sinergia e massima omogeneità d’impiego, sotto il coordinamento del responsabile del Servizio sicurezza urbana e stradale, secondo le scelte organizzative adottate dal comandante della Polizia locale", Narco mantiene il distintivo di agente monzese con la “paga” annuale per crocchette, alimenti, mantenimento e cure veterinarie fissata in 1.500 euro complessivi.