Nella Valle dei Mulini proseguono i lavori e rinasce la storica vigna. Nei giorni scorsi è stata ripulita dai volontari la balza dove c’era la vigna che ha dato il nome alla zona. A fine mese verranno piantati i nuovi filari di vite per dare nuova vita alla storica vigna.
"La Valle dei Mulini deve il suo nome alla storica Roggia Viscontea, un canale artificiale costruito nel XIV secolo per deviare l’acqua del rio Acquanegra, affluente del torrente Seveso – spiega il geologo Gianni Del Pero –. Questo canale attraversava diverse località, da Cucciago a Camnago di Lentate, alimentando mulini lungo il percorso".
Son.Ron.