FABIO LUONGO
Cronaca

Palasport, 150 parcheggi e un campetto

Il Comune ha dato il via al progetto definitivo da un milione e 200mila euro per l’area in cui sorgeva la vecchia stecca di case Aler

di Fabio Luongo

Arriveranno parcheggi per più di 150 auto e un campetto polivalente utilizzabile per calcio, basket, pallavolo e altri sport, anche in orario serale, oltre ad altre migliorie.

Si appresta a prendere volto definitivo la zona attorno al nuovo palazzetto dello sport, costruito di recente tra via Di Vittorio e via Lando Conti, nel quartiere don Moscotti, là dove un tempo sorgeva la vecchia “stecca” grigia delle case Aler. L’Amministrazione ha appena dato il via libera al progetto definitivo ed esecutivo dei lavori di sistemazione del contesto urbano intorno all’impianto sportivo. A essere approvato, in particolare, è stato il primo lotto di interventi, che riguardano i posteggi e la realizzazione di un nuovo campo da gioco all’aperto. Si tratta di opere per cui il Comune metterà in campo più di 860mila euro, a cui se ne aggiungeranno altri 400mila per collegare il palazzetto col sistema di teleriscaldamento che parte dal cogeneratore di via Perosi. "Ora andremo in gara d’appalto col primo lotto e con l’inizio dell’anno prossimo cominceranno i lavori - spiega l’assessore allo Sport e alle politiche giovanili Giovanni Camarda -. Nel frattempo stiamo predisponendo il progetto per l’allacciamento del palazzetto al cogeneratore: quasi 900mila euro di opere per i lavori di completamento del contesto, che riguardano i parcheggi e l’area esterna, e di 400mila euro di opere per il collegamento al teleriscaldamento. Gli interventi porteranno ad avere 150 posti auto vicino al palazzetto e un campetto polifunzionale a fianco: una cosa molto importante, perché lo sport ha innanzitutto una funzione sociale". "Arrivare a completare il palazzetto - sottolinea - è anche frutto della scelta coraggiosa fatta a suo tempo con il Contratto di Quartiere (il maxiprogetto di riqualificazione del rione Aler, ndr), che personalmente avevo votato all’epoca della giunta Fossati".

Il progetto prevede una spesa complessiva di 864.783 euro per la costruzione di 2 nuovi parcheggi a servizio del palazzetto, la riqualificazione del posteggio già esistente a fianco delle scuole elementari Buonarroti e la realizzazione di un campo sportivo polivalente. Il campetto avrà pavimentazione in asfalto e resine colorate e i lati corti dell’area di gioco saranno delimitati da reti d’acciaio alte 3 metri con inserite all’interno porte da calcio e canestri da basket, il tutto illuminato da 4 torri faro. Il parcheggio accanto alle Buonarroti sarà riasfaltato e verranno sistemati cordoli e caditoie danneggiate: metterà a disposizione 76 posti auto. Un nuovo posteggio sarà ricavato sul lato sud del palazzetto, per 46 posti; un altro, da 34 posti, verrà creato sull’ex area del cantiere a nord.