REDAZIONE MONZA BRIANZA

Paradiso verde e dei bambini

Aperta l’area inclusiva dedicata al grande regista

Il sindaco Luca Santambrogio ha aperto ufficialmente il parco inclusivo di via Manzoni. L’inaugurazione ufficiale del Parco Olmi sarà realizzata il 31 ottobre alla presenza della moglie Loredana e la figlia Elisabetta del grande regista scomparso lo scorso anno all’età di 86 anni. Era il 1961 quando Olmi scelse proprio la città di Meda per realizzare il film "Il posto". Domenica lo ha annunciato presentando l’oasi verde di 11mila metri quadrati dal costo di 600mila euro. A oggi l’oasi verde di via Manzoni è uno dei parchi inclusivi meglio attrezzati d’Italia. Il vicesindaco e assessore ai Servizi sociali Alessia Villa spiega: Questi giochi di ultima generazione sono innovativi e permettono ai bambini disabili e a quelli normodotati di giocare davvero insieme senza che si possano rendere conto che stanno trascorrendo il loro tempo ludico in un parco attrezzato: reputo che questa sia la frontiera più avanzata dell’inclusività".

S.R.